Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, recensione di un libro avventuroso-comico-surreale svedese
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Bompiani, 13,42 € da Feltrinelli), di Jonasson Jonas è il romanzo d’esordio dello scrittore svedese. E proprio in Svezia questo libro ha sbancato le classifiche, vendendo solo in quel Paese oltre mezzo milione di copie soltanto grazie al passaparola dei lettori e aggiudicandosi la vittoria di due importanti premi letterari. Presto sarà inoltre trasformato in un film per la regia di...
Le luci di settembre, recensione dell’ultimo avventuroso capitolo della trilogia di libri “per ragazzi” di Zafón.
“Le luci di settembre”(Mondadori, 13,30 € su Feltrinelli), di Carlo Luis Zafón, è un romanzo scritto nel 1995 ma tradotto in italiano solo ora, e fa parte della sua “Trilogia della nebbia”. Ma è già primo in classifica.Zafón ha proclamato che i suoi libri erano destinati più a un pubblico giovane, tuttavia non è così facile neppure per gli adulti distaccarsi dalle sue pagine. Anche il genere non è ben definito,...
Alla fine di un giorno noioso, libro noir di Massimo Carlotto nel ricco e illegale Nordest italiano
“Alla fine di un giorno noioso” (E/O editore, 12,75 € su Feltrinelli) di Massimo Carlotto, è il suo ultimo romanzo noir. Già la copertina è tutto un programma, rifacendosi alle ‘Iene’ di Tarantino. Ma il contenuto, presentato al Salone del Libro di Torino – uscito da pochi giorni, il titolo sta già scalando le classifiche – è ancora meglio.Il protagonista è Giorgio Pellegrini, già presente in ‘Arrivederci amore, ciao’. Il nuovo...
Un filo d’olio, un’autobiografia più che vissuta di Simonetta Agnello Hornby
“Un filo d’olio” (Sellerio, a 9.80 € da Feltrinelli), di Simonetta Agnello Hornby, scrittrice siciliana che ora vive quasi tutto l’anno a Londra lavorando come avvocato, è un romanzo autobiografico della sua infanzia.È un viaggio all’interno dei suoi ricordi di quand’era bambina e ragazzina, costruendo la storia in una cornice che è la Sicilia anni Cinquanta, in una famiglia appartenente all’aristocrazia terriera.Molti dei romanzi...
Nessuno si salva da solo, la recensione dell’ultimo e non eccellente romanzo della Mazzantini
“Nessuno si salva da solo” (Mondadori, a 13,30 € da Feltrinelli), di Margaret Mazzantini, è il suo nuovo romanzo che svetta in cima alle classifiche delle librerie italiane. Anche se, a detta di molti, è solo a causa del successo di “Venuto al mondo”, libro che ha entusiasmato una grande quantità di lettori.Questo nuovo romanzo parla semplicemente di una coppia, Delia e Gaetano, che si è separata e si ritrova a cena in un ristorante...
GLI STRAORDINARI VIAGGI DI GUGLIELMO
Guglielmo, uno studente universitario e figlio quasi modello, pensa di aver scoperto il modo per collegarsi, durante il sonno, ad un’altra dimensione. All’inzio l’avventura ha un sapore scientifico, quasi fosse un esperimento da vivere in prima persona, ma, più passa il tempo, più Guglielmo si accorge che il viaggio che ogni notte deve affrontare è un viaggio in se stesso. Accompagnato dal Maestro M, notte dopo...