L’Esatto Contrario di Giulio Perrone: quando l’evidenza inganna
Non sempre ciò che appare chiaro lo è sino in fondo. Lo sa bene Riccardo Magris protagonista de “L’Esatto Contrario” romanzo d’esordio di Giulio Perrone uscito nel maggio 2015, edito da Rizzoli.TramaRiccardo Magris vive a Roma, nel quartiere San Lorenzo. Ha una trentina d’anni (che lo avvicinano più ai quaranta) e si alterna tra l’essere un improbabile giornalista di “Tutto Giallo”, periodico di recensioni librarie, e uno...
“La sconosciuta” di Mary Kubica
Ogni donna sogna di poter costruire “qualcosa” nella propria vita, fatta con le proprie mani, magari plasmata con fatica e impegno, fino a renderla precisamente come la si desiderava. Non sempre si tratta di una famiglia, e nello specifico di un figlio o di una figlia, ma spesso è proprio quel desiderio: chiunque vi si metta in mezzo, ostacolandolo o impedendone l’esito positivo, merita di essere punito. Nel suo romanzo “La...
“Il segreto del Grace College” di Krystyna Khun
Mentire è una di quelle arti molto sottili e raffinate, che solo chi ha una estrema esperienza e bravura può praticare. Inventarsi menzogne a raffica per sopravvivere rappresenta invece un semplice istinto che chiunque potrebbe sviluppare. Quando poi le bugie assumono dimensioni così esorbitanti da essere quasi incontrollabili, la situazione può complicarsi e rivelarsi catastrofica: questi i toni mantenuti dalla scrittrice Krystyna...
“La bastarda di Istanbul” di Elif Shafak
Ambientato nella magica perla della Turchia, come la maggior parte dei romanzi della scrittrice Elif Shafak, La bastarda di Istanbul, pubblicato da Rizzoli in versione italiana nel 2008, racconta una storia di peccati e sofferenze, ma anche di amicizia e valori che superano i confini geografici e le imposizioni storiche di un popolo fratturato.Il racconto illustra pregi e difetti del vivere in una città ancora a metà strada tra...
Il messaggio segreto delle foglie di Scarlett Thomas.
Inizio la recensione de “Il messaggio segreto delle foglie” con una doverosa premessa.Conoscevo la fama di Scarlett Thomas, ma non ne avevo mai letto nulla, per cui ho iniziato il suo nuovo romanzo senza aspettative o preconcetti. A questo punto mi vien da dire: “Beata me!” perchè i fans della Thomas non sono rimasti molto entusiasti di quest’ultimo romanzo. E non hanno tutti i torti: tra tutti, non spicca un...
Il grande male di George Simenon
La signora Pointreau e le sue due figlie in un piccolo villaggio; la signora Pointreau e il male, la cattiveria e la rabbia di cui è, al tempo stesso, vittima ed artefice: questo si trova ne Il grande male, scritto nel 1933 ma ripubblicato da Adelphi nel 2015. L’autore è lo stesso del commisario Maigret: lo scrittore belga George Simenon.Il merito di Simenon è quello di inglobare in avvenimenti quotidiani, fatti improvvisi e...