Recensioni per genere Archivi - Pagina 91 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 91 di 215 - RecensioniLibri.org
Let it snow: Love is in the air
Dic25

Let it snow: Love is in the air

Let it snow è uno di quei libri da assaporare davanti al caminetto, tra una tazza di cioccolata calda e una tombola con il parentado. Ma non lasciatevi ingannare dalla copertina con i fiocchi di neve, che lascia presupporre una storiella banale infarcita di atmosfera natalizia: le storie di cui ci narra sono ambientate a Natale, ma di melenso hanno ben poco; per questo motivo potete correre il rischio di leggerlo anche se, come la...

Continua
E i bambini osservano muti – di Giuseppe Marotta
Dic24

E i bambini osservano muti – di Giuseppe Marotta

Giuseppe Marotta, finalista al Concorso Letterario Ioscrittore, con il suo romanzo d’esordio E i bambini osservano muti (Corbaccio editore, pp. 124, €14.90), descrive vendette color del sangue, mani che si alzano contro le donne di casa, falso onore, incitamento alle bravate e al disprezzo.Ci si trova lungo la Domiziana, tra Napoli e Caserta, dove la camorra si dimena per i quartieri del posto e oltre.Il nonno Don Furore, il...

Continua
La ribelle di Valeria Montaldi
Dic23

La ribelle di Valeria Montaldi

Un bel romanzo storico La ribelle di Valeria Montaldi, pubblicato nel 2011 per Bur Rizzoli.La storia ci catapulta subito nel Medioevo, per la precisione nel 1254 anno in cui Caterina da Colleaperto esercita l’arte medica a Parigi. Situazione alquanto inusuale poichè essere un medico noto nella capitale francese era già un’impresa ardua, ma se a questo si aggiunge l’essere donna diventa pressoché impossibile.Caterina...

Continua
Susanna Tamaro- Un cuore pensante
Dic22

Susanna Tamaro- Un cuore pensante

“Volevo scrivere da tempo un’autobiografia spirituale, per raccontare il cammino interiore di una bambina”E’ proprio questo il nocciolo duro del nuovo libro di Susanna Tamaro, Un cuore pensante (Bompiani, 2015, pp. 209). L’autrice triestina di Va dove ti porta il cuore questa volta ci dona qualcosa di più di una semplice storia. Infatti Un cuore pensante può essere visto come una scatola di legno, una di...

Continua
“Delitto e castigo” di fedor Dostoevskij
Dic21

“Delitto e castigo” di fedor Dostoevskij

Uno dei romanzi che ho sempre voluto leggere ma da cui sono sempre stata molto intimorita è Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij. Mi sono finalmente decisa grazie ad un gruppo di lettura a cui sto partecipando e che mi ha regalato molte volte l’occasione di leggere grandi classici come questi.All’inizio di un luglio straordinariamente caldo, verso sera, un giovane scese per strada dallo stanzino che aveva preso in...

Continua
“Pet Sematary”di Stephen King
Dic21

“Pet Sematary”di Stephen King

Gli animali domestici sono teneri, affettuosi ed entrano a far parte della nostra vita a 360° nel giro di pochissimo tempo. Quindi è più che plausibile che una bambina piccola, affezionata al proprio gatto, possa soffrire terribilmente alla sola idea della perdita del piccolo amico peloso, abituata com’è a farlo dormire sul letto la notte e a ritrovarselo al mattino sempre lì, pronto a riempirla di fusa. Inoltre risulta più che...

Continua