Recensioni per genere Archivi - Pagina 86 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 86 di 215 - RecensioniLibri.org
“La sorella cattiva” di Véronique Ovaldé
Feb04

“La sorella cattiva” di Véronique Ovaldé

La sorella cattiva di Véronique Ovaldé: uno di quei romanzi che ti incollano alla storia per il loro ritmo incalzante, che incuriosisce fin dalle prime pagine e ti tiene appeso alle sue mille virgole fino all’ultimo punto. Narrato da una voce neutra fuori campo, il romanzo di Véronique Ovaldé ci permette di spiare nella vita della famosa scrittrice, Maria Cristina e dei suoi grandi drammi: la sua famiglia malata e le scelte...

Continua
“Viva ‘o Rre” di Orazio Ferrara
Feb03

“Viva ‘o Rre” di Orazio Ferrara

Viva ‘o Rre! Tutt’altro che soldati sgarrupatiValorosi, impavidi e traditi. Chi? I soldati di Franceschiello, secondo una lettura storiografica smaccatamente di parte, sia detto a scanso di equivoci. Lo riconosce per primo lo stesso Orazio Ferrara da Pantelleria (vive in provincia di Salerno), autore di un libro polemico uscito per la prima volta nel 1997 e confortato da un insperato successo, soprattutto nelle province...

Continua
“L’invisibile ovunque” dei Wu Ming
Feb02

“L’invisibile ovunque” dei Wu Ming

L’invisibile ovunque continua la saga dei Wu Ming. Un collettivo di scrittori anomalo e forse unico nel panorama non solo italiano ma mondiale, una sorta di cooperativa della scrittura, con proprie regole e stili anche di pubblicazione e diffusione delle proprie pubblicazioni.I Wu Ming (in principio Luther Blisset) infatti – per usare una delle loro parabole storiche – sembrano essersi assunti l’improbo compito di...

Continua
“La verità delle ossa” di Kathy Reichs
Feb01

“La verità delle ossa” di Kathy Reichs

Nessuno presta mai troppa attenzione ai dettagli.In un omicidio, sulla scena del crimine, la polizia scientifica lavora silenziosamente, raccogliendo impronte, gocce di sangue, liquidi evidenziati dal luminol; e poi c’è poi chi studia attentamente quelle componenti del nostro corpo che danno informazioni tanto nascoste, quanto preziose: le ossa. Di questo si occupa la dottoressa Temperance Brennan, che in questo nuovo romanzo vedrà la...

Continua
“Foto/grammi dell’anima” di Massimo Bisotti
Gen29

“Foto/grammi dell’anima” di Massimo Bisotti

Massimo Bisotti riunisce sotto il titolo “Foto/grammi dell’anima” nove racconti fiabeschi costruiti attorno ad alcune delle paure più comuni che rifiutiamo di affrontare e che ci allontanano dalle piccole gioie, lasciandoci dimenticare che “è il poco che fa la migliore felicità”. E quasi sempre questo poco è già dentro di noi. Permettiamo inspiegabilmente che il peso delle parole altrui ci logori, che le sabbie mobili ci risucchino in...

Continua
“Brevi interviste con uomini schifosi” di D. F. Wallace
Gen28

“Brevi interviste con uomini schifosi” di D. F. Wallace

Ho paura certe vol… no, accidenti, con te voglio essere onesto perché ci tengo a te e tu te lo meriti. Tesoro, i miei trascorsi in fatto di donne dicono che è meglio perdermi che trovarmi. E ultimamente temo semore di più che tu possa soffrire, che io possa farti soffrire come a quanto pare ho fatto soffrire le altre che…Questo è uno dei tanti estratti delle interviste che un’interrogatrice misteriosa fa a cinque uomini schifosi. Di...

Continua