Recensioni per genere Archivi - Pagina 84 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 84 di 215 - RecensioniLibri.org
Divorzio all’Islamica a viale Marconi
Feb22

Divorzio all’Islamica a viale Marconi

Capire le dinamiche comportamentali degli italiani nei confronti dei migranti è interessante quanto curioso. Le riflessioni che ne vengono fuori sono ritratti sociali che dimostrano quanto la bella Italia abbia davanti a sé un lungo cammino verso la tolleranza e l’accettazione completa di chi in Italia non ci viene in vacanza.Amara Lakhous, algerino che in Italia vive dal 1995, probabilmente ha vissuto personalmente tante delle perle...

Continua
“La bambina numero otto” di Kim van Alkemade
Feb20

“La bambina numero otto” di Kim van Alkemade

Reduce dal successo editoriale degli USA (100.000 copie vendute in poche settimane) Kim van Alkemade approda nelle librerie italiane con “La bambina numero otto”, per DeAgostini – Bookme, mutuando il titolo originale “Orphan #8”, che in maniera più incisiva richiama le vicende realmente accadute a cui il romanzo si ispira e che ancora indignano e urlano giustizia.Bambini o topi?“La bambina numero otto” è una storia toccante che...

Continua
“L’accalappiastreghe” di Walter Moers
Feb19

“L’accalappiastreghe” di Walter Moers

“L’accalappiastreghe” pubblicato in Italia nel 2008, è per dichiarazione dello stesso autore Walter Moers un romanzo orrifico-fantasy-culinario. Dicitura che la dice già molto lunga. Il disegno in copertina e l’età di lettura suggerita (12 anni) potrebbero lasciar intuire che si tratti del classico romanzo per ragazzi, una di quelle avvincenti storie di formazione che stimolano la fantasia, dalla trama semplice volta al puro...

Continua
“Amica della mia giovinezza” di Alice Munro
Feb18

“Amica della mia giovinezza” di Alice Munro

Difficile individuare il confine tra prosa e poesia nei testi di Alice Munro. Ancora più difficile, se ci concentriamo sul suo Amica della mia giovinezza, ristampato da Einaudi nel 2015. Impossibile, se cerchiamo di rintracciarlo nell’estratto del libro che ho scelto di riportare.“Fiorivano i lillà, le sere si allungavano, tornavano gli uccelli a fare il nido; mia madre, al centro dell’attenzione generale, sbocciava,...

Continua
Ho sposato una vegana, di Fausto Brizzi
Feb17

Ho sposato una vegana, di Fausto Brizzi

Con “Ho sposato una vegana” il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico romano Fausto Brizzi, noto al grande pubblico con il film “Notte prima degli esami” (David di Donatello e Nastro d’Argento) arriva al suo terzo libro.Non avevo ancora letto nulla di Fausto Brizzi e, sinceramente, mi sono avvicinata a questo libro non per l’autore, ma perché da vegetariana convinta ero incuriosita e, devo ammetterlo, il libro...

Continua
“L’ultima estate di Berlino” di Buffa e Frusca
Feb16

“L’ultima estate di Berlino” di Buffa e Frusca

“L’ultima estate di Berlino” è la traduzione letteraria dello spettacolo teatrale “Le Olimpiadi del ’36” portato in scena sui palcoscenici di tutta Italia nel corso del 2015, dal grande storyteller televisivo Federico Buffa. Scritto a quattro mani insieme a Paolo Frusca, il racconto vede protagonisti un soldato tedesco e un giornalista americano che, per motivi decisamente opposti, sono coinvolti nella grande kermesse dei Giochi...

Continua