L’arte di essere fragili | Alessandro D’Avenia
Quando sentite il nome di Giacomo Leopardi, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Personalmente penso alla mia professoressa di Italiano e Letteratura che lo associa ad una sola parola, ossia pessimismo, e la cosa non dovrebbe sorprenderci più di tanto. Nella stragrande maggioranza dei casi Leopardi viene proprio descritto così, come il simbolo del pessimismo, colui che in preda a mille difficoltà, soprattutto fisiche, vede...
Il giocattolaio | Stefano Pastor
Il Giocattolaio è l’appassionante thriller di Stefano Pastor, presentato inizialmente al pubblico con il titolo “L’Illusione”, poi variato dalla Casa Editrice Fazi con il titolo attuale. Il romanzo è risultato, a ragione, tra i vincitori del torneo Io Scrittore 2011, indetto dal gruppo Gems. La trama è intrecciata dalle storie di tre personaggi, inizialmente divise, ma successivamente legate dal filo sottile...
Baker e Taylor | Jan Louch
A volte le storie migliori sono proprio quelle vere: la bibliotecaria Jan Louch, assieme alla giornalista Lisa Rogak, firma “Baker e Taylor. Due gatti da biblioteca”, Tre60, un appassionante resoconto della vita di due felini davvero speciali che hanno cambiato l’esistenza di un’intera comunità, grazie all’insuperabile connubio tra gatti e libri. Gli anni Ottanta sono alle porte e a Minden, nella Contea di Douglas, in Nevada,...
LA GUERRA NON HA UN VOLTO DI DONNA
È grazie alla biografia di Svetlana Aleksievič che si comprendono l’importanza e l’unicità di un testo come La guerra non ha un volto di donna, dal momento che proprio a causa della Censura Sovietica, il volume tardò a giungere alle stampe e conseguentemente ad essere diffuso. Il suo intento non fu raccontare la guerra, ma le persone nella guerra, la storia dei sentimenti. Svetlana Aleksievič, una vita al servizio della...
Il Rumore della Pioggia: un giallo fiorentino d’autore
Le vie del poliziesco all’italiana passano da Firenze, con il noir dalla ‘c’ aspirata di un nuovo protagonista: il giornalista Carlo Alberto Marchi. Il tutto è confezionato da un scrittore esordiente ma esperto di delitti made in Florence. A firmare l’opera prima “Il rumore della pioggia”, infatti, è Gigi Paoli, a lungo capocronaca giudiziaria del quotidiano La Nazione, dal 2016 caposervizio della...
Istanbul Istanbul: moderno Decamerone tra dolore, tempo vita e sogno
Quando qualcosa è quotidianamente presente nel nostro vivere, lo diamo per scontato. Non per distrazione o snobismo, ma solo perché l’averlo acquisito da tempo attraverso altri ci consente di farlo nostro senza troppe domande, immutabile e imperdibile. Tra questi “qualcosa” , trovano posto quei valori che sono propri della nostra società come la libertà, l’identità, il tempo, la vita e il sogno. Quando poi, ti capita...