Recensioni per genere Archivi - Pagina 66 di 214 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 66 di 214 - RecensioniLibri.org
La figlia femmina | Anna Giurickovic Dato
Feb27

La figlia femmina | Anna Giurickovic Dato

“La figlia femmina” è il romanzo di esordio di  Anna Giurickovic Dato edito dalla casa Editrice Fazi Editore.  Autrice giovane ma allo stesso tempo destinata a grandi cose, Anna Giurickovic Dato si è fatta conoscere nello scenario letterario con alcuni racconti quali “Polimena Polimena”, con cui nel 2012 ha vinto il concorso Io, Massenzio e “Ogni pezzo di sé” arrivando finalista al Premio Chiara...

Continua
Il complesso di Mandela | Lewis Nkosi
Feb21

Il complesso di Mandela | Lewis Nkosi

Un romanzo da leggere tutto d’un fiato quello dell’autore sudafricano contemporaneo: Il complesso di Mandela. Nelle assolate pendici dei monti Ukhahlan, presso il villaggio di Natal in Sudafrica, i giovane zulu Dumisa Gumede è uno dei più brillanti studenti della scuola missionaria di Mondi, al punto da conoscere a memoria i versi di Keats, anche grazie ai coinvolgenti insegnamenti di padre Edmund Ross. Negli anni ’50 la piccola...

Continua
L’ Addio | Antonio Moresco
Feb20

L’ Addio | Antonio Moresco

Si può costruire un romanzo, una storia o un semplice racconto partendo da un’idea o, per meglio dire, da una grande e infinita metafora? Antonio Moresco, con questo suo “L’Addio”, sembra che a questa domanda possa rispondere sicuramente di sì. Prima di andare avanti, però, è giusto fare una piccola premessa sull’autore. Antonio Moresco è uno di quegli autori che l’Italia non sa di avere, uno di quelli che raramente hai la...

Continua
Luce perfetta di Marcello Fois
Feb17

Luce perfetta di Marcello Fois

Con il romanzo Luce perfetta (2015, Einaudi) Marcello Fois vince nel 2016 il premio Asti d’appello. L’autore si conferma, ancora una volta, uno dei grandi esponenti della letteratura sarda, non solo per la sua provenienza ma per i temi stessi affrontati, che danno la possibilità al lettore di immergersi nei colori, nei profumi e negli usi dell’entroterra isolano.  Nuorese di nascita, Bolognese di adozione, Fois è uno scrittore...

Continua
Picnic al cimitero e altre stranezze | Marie-Aude Murail
Feb16

Picnic al cimitero e altre stranezze | Marie-Aude Murail

Marie-Aude Murail ci regala un libro che non è solo la biografia di uno dei più grandi scrittori dell’800, ma anche la storia di una vita appassionata, sincera, che appartiene ad ognuno di noi. “Picnic al cimitero e altre stranezze”,con la copertina illustrata da Vanna Vinci, è una lettura piacevole ai limiti della biografia, ben mascherata da racconto. Lunghi boccoli biondi, occhi di un colore che oscilla tra il grigio,...

Continua
“La giostra degli scambi” | Andrea Camilleri
Feb15

“La giostra degli scambi” | Andrea Camilleri

“La giostra degli scambi”, edito da Sellerio, è l’ultimo titolo della prestigiosa firma di Andrea Camilleri. Il commissario più famoso d’Italia torna con un nuovo caso nella Vigàta che il suo pubblico fedelissimo conosce in ogni angolo e che, nei suoi innumerevoli contrasti, ha imparato ad amare. Ancora una volta una trama che si sbriglia soltanto lasciandosi leggere. E il risultato è impeccabile. Camilleri fa accomodare il lettore su...

Continua