Recensioni per genere Archivi - Pagina 65 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 65 di 215 - RecensioniLibri.org
Giuliano | Gore Vidal
Mar27

Giuliano | Gore Vidal

Dopo la sua prima pubblicazione nel 1964, Fazi Editore riprende in mano uno dei più grandi successi di Gore Vidal, “Giuliano”. Il romanzo storico non si potrà mai sostituire a un libro di storia: sebbene esso sia basato su fatti realmente accaduti, egli rimane sempre un racconto che nasce dalla mente di chi lo scrive. In estrema sintesi è questo il concetto con cui Gore Vidal ci introduce al suo romanzo storico dedicato...

Continua
Storie della tua vita | Ted Chiang
Mar21

Storie della tua vita | Ted Chiang

Il futuro è già qui, ma non ancora per tutti. “Storie della tua vita” uscito in America nel 2002, ha ispirato un film tuttora in programmazione (The Arrival) ed è apparso nelle librerie in Italia a partire da novembre 2016, per i tipi Frassinelli (314 pagine 18,50 euro). Si tratta di un’antologia di otto racconti di Ted Chiang, uno tra gli scrittori di fantascienza più quotati dell’ultimo quarto di secolo,...

Continua
La metamorfosi | Franz Kafka
Mar17

La metamorfosi | Franz Kafka

Scritto al termine del 1912, in una Praga ancora appartenente all’Impero austro-ungarico, che si avvicinava rapidamente a un nuovo rigido inverno, “La metamorfosi” di Franz Kafka (“Die Verwandlung” il titolo originale) espone la tragica scomposizione della personalità e i problemi famigliari di un incompreso, di un uomo sopraffatto dalla abitudinarietà di una vita piatta, senza emozioni, dedita esclusivamente al lavoro. Con...

Continua
La casa dipinta | John Grisham
Mar14

La casa dipinta | John Grisham

Una famiglia di contadini vissuti negli anni 50 nel Centro America, una piantagione di cotone da lavorare, due gruppi di braccianti, le paure legate alla guerra del Vietnam e i pomeriggi passati ad ascoltare partite di Baseball dei Cardigans alla radio. Questa l’ambientazione su cui John Grisham è riuscito a plasmare un romanzo che per i suoi canoni è abbastanza inusuale. Grisham è specializzato, infatti, in quelli che personalmente...

Continua
Un viale tranquillo una Repubblica neonata un passato che pesa
Mar10

Un viale tranquillo una Repubblica neonata un passato che pesa

“Un tranquillo viale alberato” (Oltre Edizioni, 2017, 356 pagine 18 euro). Una narratrice croata all’esordio inaugura con altre due connazionali la collana di una coraggiosa casa editrice che sfida il mercato editoriale commerciale e l’omologazione culturale. In copertina spiccano gli scacchi bianchi e rossi della bandiera della Repubblica di Croazia. Vive a Zagabria infatti Nada Gasic, autrice del romanzo...

Continua
Il Nido | Tim Winton
Mar09

Il Nido | Tim Winton

A volte può capitare che, per alcuni libri, non sia necessario nessun tipo di introduzione, premessa o preambolo. Basta una frase schietta, semplice, diretta, sparata lì per sintetizzare al meglio il concetto e renderlo di facile comprensione a chi si cimenta nella sua lettura. Il Nido di Tim Winton è semplicemente un libro unico, senza girarci troppo intorno; ma tale affermazione deve essere ben argomentata per poterle dare...

Continua