Recensioni per genere Archivi - Pagina 63 di 214 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 63 di 214 - RecensioniLibri.org
Il bell’Antonio  | Vitaliano Brancati
Apr12

Il bell’Antonio | Vitaliano Brancati

Pubblicato per la prima volta nel 1949, “Il bell’Antonio” di Vitaliano Brancati tratta con l’irriverente e gustosa scrittura dello scrittore pachinese il tema del gallismo e dell’ottusità siciliana in una Catania immersa in pieno regima fascista. Il protagonista del romanzo è Antonio Magnano, un bellissimo giovane, riservato e gentile, oggetto del desiderio di ogni donna, a cui si attribuiscono vari flirt più o meno clandestini....

Continua
Notti al circo | Angela Carter
Apr11

Notti al circo | Angela Carter

Pubblicato nel 1984 e vincitore del prestigioso James Tait Black Memorial Prize, “Notti al circo” entra, con pieno diritto, ne “Le Strade”, ovvero la storica collana di narrativa letteraria della Fazi editore. I rintocchi del Big Ben segnalano la mezzanotte per la terza volta, o almeno così crede Walser, giovane giornalista californiano sbarcato a Londra per smascherare la famosissima aerialist Fevvers e farne l’oggetto principale di...

Continua
La Locanda dell’Ultima Solitudine | Alessandro Barbaglia
Apr10

La Locanda dell’Ultima Solitudine | Alessandro Barbaglia

Libri da leggere tutto di un fiato, che ti tengono compagnia in una serata solitaria, con un buon thé caldo e la luce del comodino a far compagnia e creare quel tocco di magia ideale per farvi gustare pienamente racconti brevi, ma intensi, come questo di Alessandro Barbaglia, ovvero La Locanda dell’Ultima Solitudine, che rientra perfettamente in questa categoria di letture. Il racconto si snoda intrecciando le vite di diversi...

Continua
Voglio guardare di Diego De Silva
Apr05

Voglio guardare di Diego De Silva

L’autore di questo libro è Diego De Silva, già noto al pubblico per la sua carriera cinematografica, oltre che letteraria, autore di vari romanzi tradotti in tutta Europa. Nel 2002 viene pubblicato per la prima volta da Einaudi Voglio guardare, attualmente nelle librerie in una nuova edizione 2017. LA STORIA Celeste è una ragazzina qualunque in un corpo qualunque. I suoi vestiti sdruciti e la sua aria malinconia non farebbero mai...

Continua
Il Gattopardo | Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Apr04

Il Gattopardo | Giuseppe Tomasi di Lampedusa

“Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) è uno dei più celebri romanzi della letteratura italiana del XX secolo. Pubblicato un anno dopo la morte dell’autore, dopo varie vicissitudini legate ai rifiuti da parte delle case editrici Einaudi e Mondadori, “Il Gattopardo” (scritto tra il 1954 e il 1956 con il titolo originario “Ultime luci”) è ambientato nella Sicilia sotto un Regno dei Borboni ormai prossimo al...

Continua
Lavoro a mano armata | Pierre Lemaitre
Apr04

Lavoro a mano armata | Pierre Lemaitre

In un periodo come quello degli ultimi dieci/quindici anni, caratterizzato da una forte crisi economica a livello globale, che ha impoverito molte famiglie e allargato a dismisura la forbice di disuguaglianza tra le classi sociali, con annesso aumento della disoccupazione soprattutto tra i giovani e quelli che i giornali chiamano esodati, “Lavoro a mano armata” di Pierre Lemaitre si candida in maniera prepotente a...

Continua