Recensioni per genere Archivi - Pagina 63 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 63 di 215 - RecensioniLibri.org
Haruki Murakami | Underground
Apr25

Haruki Murakami | Underground

Un talentuoso scrittore di romanzi come Haruki Murakami che si cimenta in una vera e propria inchiesta giornalistica, può solo stupire: insieme alla raccolta di informazioni riesce a trasmettere anche i sentimenti e le sensazioni dei suoi protagonisti. Questo è Undeground, un libro che ci fa vedere un Murakami diverso, che non si limita a raccontare storie, ma mira a indagare per proprio conto su un evento che ha segnato in maniera...

Continua
Un incantevole aprile – Elizabeth Von Arnim
Apr24

Un incantevole aprile – Elizabeth Von Arnim

“Era una sensazione che conosceva già, perché l’aveva provata in primavere così fugaci, quando sembrava che i gigli e i filadelfi s’affrettassero a fiorire tutti in una notte, ma era strano riviverla dopo cinquantanni. Avrebbe voluto commentarla con qualcuno, ma si vergognava. Era così assurda per la sua età! Eppure, sempre più spesso, provava questa sensazione ridicola, come se presto avesse dovuto mettere le prime gemme”...

Continua
Atlante degli abiti smessi | Elvira Seminara
Apr13

Atlante degli abiti smessi | Elvira Seminara

Atlante degli abiti smessi è l’ultima fatica della giornalista e scrittrice Elvira Seminara. Pubblicato nel 2015 dalla casa editrice Einaudi all’interno della collana de “I Coralli”, della quale fanno parte nomi prestigiosi come quello di Natalia Ginzburg. I lettori verranno conquistati da questo romanzo “atipico” ed elegante. Fuggire a Parigi! È questa l’unica possibilità per Eleonora. A Firenze lascia tutto; un marito, un...

Continua
Il bell’Antonio  | Vitaliano Brancati
Apr12

Il bell’Antonio | Vitaliano Brancati

Pubblicato per la prima volta nel 1949, “Il bell’Antonio” di Vitaliano Brancati tratta con l’irriverente e gustosa scrittura dello scrittore pachinese il tema del gallismo e dell’ottusità siciliana in una Catania immersa in pieno regima fascista. Il protagonista del romanzo è Antonio Magnano, un bellissimo giovane, riservato e gentile, oggetto del desiderio di ogni donna, a cui si attribuiscono vari flirt più o meno clandestini....

Continua
Notti al circo | Angela Carter
Apr11

Notti al circo | Angela Carter

Pubblicato nel 1984 e vincitore del prestigioso James Tait Black Memorial Prize, “Notti al circo” entra, con pieno diritto, ne “Le Strade”, ovvero la storica collana di narrativa letteraria della Fazi editore. I rintocchi del Big Ben segnalano la mezzanotte per la terza volta, o almeno così crede Walser, giovane giornalista californiano sbarcato a Londra per smascherare la famosissima aerialist Fevvers e farne l’oggetto principale di...

Continua
La Locanda dell’Ultima Solitudine | Alessandro Barbaglia
Apr10

La Locanda dell’Ultima Solitudine | Alessandro Barbaglia

Libri da leggere tutto di un fiato, che ti tengono compagnia in una serata solitaria, con un buon thé caldo e la luce del comodino a far compagnia e creare quel tocco di magia ideale per farvi gustare pienamente racconti brevi, ma intensi, come questo di Alessandro Barbaglia, ovvero La Locanda dell’Ultima Solitudine, che rientra perfettamente in questa categoria di letture. Il racconto si snoda intrecciando le vite di diversi...

Continua