Recensioni per genere Archivi - Pagina 59 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 59 di 215 - RecensioniLibri.org
La felicità è una pagina bianca di Elisabeth Egan
Set09

La felicità è una pagina bianca di Elisabeth Egan

“La felicità è una pagina bianca” , uscito nelle librerie italiane il 25 febbraio 2016 ed edito dalla Casa Editrice Nord, è il nuovo romanzo di Elisabeth Egan, scrittrice e responsabile della rubrica letteraria della rivista Glamour. La Egan scrive, inoltre, recensioni per importanti testate giornalistiche americane come People, New York Times, The Washington Post e Chicago Suntimes. Il suo sito è www.elisabethegan.net. La prima cosa...

Continua
Terre promesse | Milena Agus
Set06

Terre promesse | Milena Agus

Il romanzo ‘Terre promesse’ di Milena Agus dipana la storia di una famiglia sarda attraverso le vicende di tre generazioni: itinerari verso il ‘Continente’, ritorni e anche solo viaggi interiori sulle tracce di terre promesse, approdi di felicità per le inquietudini dei personaggi. L’autrice, nata a Genova da genitori sardi e attualmente insegnante di lettere in un liceo di Cagliari, è nota al grande pubblico per ‘Mal di pietre’,...

Continua
Dovessi ritrovarmi in una selva oscura | Roan Johnson
Ago29

Dovessi ritrovarmi in una selva oscura | Roan Johnson

Tra le scelte più coraggiose che uno scrittore può prendere durante l’arco della propria carriera, quella di fissare su carta stampata le proprie esperienze di vita o parti di essa rientra certamente tra queste. Per quanto ridicole o vergognose, associarle a una copertina realizzata da qualche grafico professionista, per poi piazzarle in una libreria dove chiunque può comprarle e riconoscerle, richiede di certo un’elevata dose...

Continua
Niccolò Cusano torna tra noi. Almeno in libreria.
Ago28

Niccolò Cusano torna tra noi. Almeno in libreria.

Come e forse più di tutti i filosofi vissuti tra Quattrocento e Seicento, anche un gigante del pensiero universale come Niccolò Cusano subisce un medesimo destino: l’oblio. L’attuale cultura filosofica italiana, impregnata e impegnata, da una parte, dalle bazzoffie teologiche e, dall’altra, dai cicalecci degli accademici, è così miserabile che trovare un’edizione della Docta ignorantia o del Non-aliud è come...

Continua
L’odore della notte | Andrea Camilleri
Ago16

L’odore della notte | Andrea Camilleri

Nella stesura de “L’odore della notte”, pubblicato da Sellerio nel 2001, Andrea Camilleri prende spunto da un vero fatto di cronaca: la storia di Giovanni Sucato, il sedicente avvocato che nell’estate del 1990 fece sognare tutta Palermo e la Sicilia. Con un gioco finanziario di sua invenzione, Giovanni Sucato mise in piedi uno stratagemma che dapprima si rivelò una gioia per tutti gli investitori che avevano affidato nelle sue...

Continua
La verità della suora storta | Andrea Vitali
Ago14

La verità della suora storta | Andrea Vitali

È minuta e talmente curva su se stessa, che tutti la chiamano la suora storta e, nonostante ciò, è sempre affaccendata e intenta a far qualcosa. Ma quale è la verità della suora storta? Quale segreto può mai nascondere una suora? Per scoprirlo non resta che leggere il romanzo di Andrea Vitali, edito da Garzanti. È la primavera del 1970 a Bellano, dove il lago effonde già quell’inconfondibile profumo d’estate che tutti i...

Continua