Recensioni per genere Archivi - Pagina 57 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 57 di 215 - RecensioniLibri.org
Metello | Vasco Pratolini
Nov02

Metello | Vasco Pratolini

Pratolini: un regalo inaspettato Sono i migliori, i regali inaspettati. Come quando ti ritrovi tra le mani un libro, perché un’amica faceva pulizia in solaio e voleva disfarsi di vecchi tomi e tra questi spicca il nome di Vasco Pratolini. Cominci a leggere più che altro catturato dall’odore della carta stampata nel 1980. E così entri, per caso o per fortuna, nell’universo spazio-temporale di Pratolini. “Del resto Firenze...

Continua
Elena Ferrante: quadrilogia de “L’Amica Geniale”
Nov01

Elena Ferrante: quadrilogia de “L’Amica Geniale”

Occorre più coraggio ad andare, oppure a restare? Questo potrebbe essere il sottotitolo nonché il filo conduttore della quadrilogia nata dalla penna di Elena Ferrante: una storia lunga una vita, anzi due, perché due sono le vite che si intrecciano, dall’infanzia alla vecchiaia, che si muovono parallelamente, in maniera univoca e distante, ma allo stesso tempo inevitabilmente fuse l’una nell’altra, proprio come accade alle...

Continua
Nel labirinto | Sigge Eklund
Ott30

Nel labirinto | Sigge Eklund

Martin e Asa, protagonisti del thriller psicologico di Sigge Eklund Nel labirinto, alle ore 21.45 si accorgono della sparizione della figlia Magda. Per tre quarti d’ora, padre e madre la cercano nei dintorni della loro abitazione. Sono le 22.30 quando decidono di avvisare la polizia, che inizia  immediatamente a setacciare la zona. Nel corso della notte il numero degli agenti sale, e anche i vicini di casa degli Horn danno una mano...

Continua
Le canzoni dell’aglio | Mo Yan
Ott28

Le canzoni dell’aglio | Mo Yan

Mo Yan, Nobel per la Letteratura 2012, si è imposto al pubblico negli anni 80 con “Sorgo Rosso”, da cui è stata tratta la sceneggiatura dell’omonimo film di Zhang Yimou vincitore dell’ Orso d’Oro al festival di Berlino nel 1988. Si è poi aggiudicato diversi premi di rilevanza internazionale grazie a numerosi racconti e romanzi, tra cui i più popolari restano “ Le sei reincarnazioni di Ximen Nao” e “Le rane”, romanzi della...

Continua
Augustus | John Williams
Ott23

Augustus | John Williams

Se le lezioni di storia, nelle scuole, fossero raccontate così come fa John Williams in uno dei suoi più celebri romanzi, Augustus, molto probabilmente avremmo studenti più attenti e concentrati, anziché impegnati a nascondere gli sbadigli al professore col terrore di essere ripresi. La prima pubblicazione del romanzo è datata 1972 e ora Fazi Editore lo ripropone con una nuova traduzione, firmata da Stefano Tummolini.  Come anticipa...

Continua
Sei tutto per me | Si conclude la serie di J.L. Armentrout
Ott18

Sei tutto per me | Si conclude la serie di J.L. Armentrout

Jennifer L. Armentrout giunge al capitolo finale della sua serie Wait for you –  Ti aspettavo, composta da 6 libri e 4 novelle. Sono sei le coppie che si lasciano scoprire e fanno innamorare il lettore nei vari romanzi, attraverso un filo conduttore che li lega tra un libro e l’altro. Un gioco prismatico trasforma quelli che in un precedente romanzo della serie erano solo personaggi di contorno nei veri protagonisti del...

Continua