Le parole degli altri | Michaël Uras
“Dunque, la letteratura è la vita dell’altro dalla finestra. In questo può aiutarci, perché è quasi la vita. Occorre semplicemente adattare il testo alla situazione. In quel ‘semplicemente’ sta tutto il sale del mio mestiere.” Ecco a voi Alexandre, mesdames et messieurs! É il protagonista di Le parole degli altri di Michaël Uras. Ma chi è davvero Alexandre? Un “b-i-b-l-i-o-t-e-r-a-p-e-u-t-a”! Sì, ok, neanche la madre...
Il buio al crocevia | Elliot Ackerman
Quando si ha tra le mani Il Buio al Crocevia di Elliot Ackerman, il primo impatto è quello di un libro che nella sua semplicità ha una valanga di emozioni da trasmettere. L’ultimo lavoro dell’autore, ex marine americano, è uno spaccato romanzato di una questione di grande attualità: la crisi del Medio Oriente, un tema spesso fonte di lunghi dibattiti politici e sociali che, direttamente o indirettamente, hanno interessato tutto il...
Valeria allo specchio | Elisabet Benavent
Trasporto e commozione percorrono l’appassionante trama di Valeria allo specchio, il secondo capitolo della quadrilogia di Elísabet Benaven, composta da Nei panni di Valeria, Valeria allo specchio, Valeria in bianco e nero, Valeria senza veli. “Dammi tempo ma chiamami”, queste le parole di Victor a conclusione del capitolo precedente: Valeria decide di porre fine al suo decennale matrimonio con Adrian e di abbandonarsi a ciò che prova...
Metello | Vasco Pratolini
Pratolini: un regalo inaspettato Sono i migliori, i regali inaspettati. Come quando ti ritrovi tra le mani un libro, perché un’amica faceva pulizia in solaio e voleva disfarsi di vecchi tomi e tra questi spicca il nome di Vasco Pratolini. Cominci a leggere più che altro catturato dall’odore della carta stampata nel 1980. E così entri, per caso o per fortuna, nell’universo spazio-temporale di Pratolini. “Del resto Firenze...
Elena Ferrante: quadrilogia de “L’Amica Geniale”
Occorre più coraggio ad andare, oppure a restare? Questo potrebbe essere il sottotitolo nonché il filo conduttore della quadrilogia nata dalla penna di Elena Ferrante: una storia lunga una vita, anzi due, perché due sono le vite che si intrecciano, dall’infanzia alla vecchiaia, che si muovono parallelamente, in maniera univoca e distante, ma allo stesso tempo inevitabilmente fuse l’una nell’altra, proprio come accade alle...
Nel labirinto | Sigge Eklund
Martin e Asa, protagonisti del thriller psicologico di Sigge Eklund Nel labirinto, alle ore 21.45 si accorgono della sparizione della figlia Magda. Per tre quarti d’ora, padre e madre la cercano nei dintorni della loro abitazione. Sono le 22.30 quando decidono di avvisare la polizia, che inizia immediatamente a setacciare la zona. Nel corso della notte il numero degli agenti sale, e anche i vicini di casa degli Horn danno una mano...