L’amore è una formula matematica | Cinzia Giorgio
Cosa hanno in comune la matematica e l’amore? Apparentemente nulla. Piena di calcoli, funzioni e regole la prima, completamente fuori controllo la seconda. Eppure Carlotta, protagonista de L’amore è una formula matematica di Cinzia Giorgio, ne fa la sua fortuna. Autrice di un manuale diventato bestseller, “L’amore è una formula matematica” e conduttrice di un programma televisivo, insegna come vivere la relazione perfetta...
Tutti i figli di Dio danzano | Haruki Murakami
Tutti i figli di Dio danzano è una delle raccolte di racconti brevi di Haruki Murakami, scritta nel 2000 e pubblicata da Einaudi. Filo conduttore è il terremoto, venuto nel ’95 a devastare la città di Kobe: le immagini di rovina e distruzione, impresse nelle menti e nell’animo dei protagonisti, fanno da sfondo alle diverse storie di vita. Realismo e minimalismo si fondono con la dimensione onirica, riproposta anche nei titoli...
La felicità domestica | Lev Tolstoj
La felicità domestica è un breve romanzo di L. N. Tolstoj scritto nel 1859. L’autore russo, noto per aver dato vita a uno dei colossi letterari più famosi di sempre, Guerra e Pace, è riuscito a descrivere una vera e propria fenomenologia dell’amore in poco più di 100 pagine, attraverso una storia che ne incarna pienamente le sembianze. Quando si pensa all’Amore si ha sempre una grande confusione in testa. È un sentimento...
Cacciatori nel buio | Lawrence Osborne
Il buio fa paura. È una paura che non sappiamo definire, sin da piccoli. È atavica in ognuno di noi. Il buio nasconde i tratti della nostra realtà conosciuta, dilata i rumori e rende palese il vero sussurro della nostra anima, imponendoci di procedere a tentoni. Il buio, però, ha un valore che lo rende prezioso e che la luce non ha: permette di creare realtà diverse da quelle vissute, ci permette di rivivere le passate e ci impone...
Le Tre Verità | Antonio Luna
Un lavoro iniziato nel 1990, alimentato da una passione per la cultura tedesca nata tra i banchi universitari: è questa la genesi de “Le tre verità”, thriller psicologico a carattere storico scritto con cura e dedizione da Antonio Luna. Le linee temporali de “Le tre verità” Un romanzo ben strutturato, la cui trama solida è rafforzata da ricerche storiche, politiche e sociologiche: attraverso le pagine de “Le tre verità”...
La manutenzione dei sensi | Franco Faggiani
“A me non sembra che tu sogni, a me sembra che tu abbia pensieri”: Martino Rochard, sedici anni o poco più e una maturità che ti spiazza, poche parole ma d’effetto. Domande e affermazioni sparate lì, quando meno te lo aspetti. Una sorpresa dopo l’altra, come una meravigliosa sorpresa sono le pagine nascoste dietro questa copertina, dietro il panorama che la montagna cela e svela. Martino è uno dei protagonisti de “La manutenzione...