Recensioni per genere Archivi - Pagina 50 di 214 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 50 di 214 - RecensioniLibri.org
La bambina nel bosco | Barbara Abel
Mar19

La bambina nel bosco | Barbara Abel

Un brivido opprimente e un tarlo che picchia nella testa accompagnano il lettore per tutta la lettura di La bambina nel bosco, libro della scrittrice belga Barbara Abel e edito da Leone Editore. La storia ha inizio con una serena mattina di primavera: la giornata perfetta per una gita in mezzo ai bambini. Questa scampagnata si trasforma in un mistero. Il più classico degli incipit da thriller contorna La bambina nel bosco e lancia...

Continua
L’opera da tre soldi  | Bertolt Brecht
Mar05

L’opera da tre soldi | Bertolt Brecht

Si alza il sipario, si respira l’aria fetida, putrida, inzuppata di una Londra meschina, senza morale e Bertolt Brecht mette in scena la sua Opera da tre soldi. Lo spettatore viene catapultato nell’ambiguo negozio di Gionata Geremia Peachum, in cui si vende la miseria, la falsità, la perdita della dignità. Un locale in cui si accumulano oggetti, menomazioni, dolori, poi venduti a mendicanti della vita reale, come se la loro...

Continua
Avatar | Théophile Gautier
Feb27

Avatar | Théophile Gautier

Centocinquant’anni prima dell’omonimo film campione di incassi di James Cameron fu lo scrittore francese Théophile Gautier (1811-1872) a utilizzare per primo il termine “avatar” per un’opera letteraria. Pubblicato nel 1857, il romanzo breve Avatar (in questa pubblicazione di Leone editore) è una pietra miliare della letteratura fantastica. Avatar narra la storia di Octave de Saville, un giovane uomo affetto da una malattia...

Continua
L’amore è una formula matematica | Cinzia Giorgio
Feb24

L’amore è una formula matematica | Cinzia Giorgio

Cosa hanno in comune la matematica e l’amore? Apparentemente nulla. Piena di calcoli, funzioni e regole la prima, completamente fuori controllo la seconda. Eppure Carlotta,  protagonista de L’amore è una formula matematica di Cinzia Giorgio, ne fa la sua fortuna. Autrice di un manuale diventato bestseller, “L’amore è una formula matematica” e conduttrice di un programma televisivo, insegna come vivere la relazione perfetta...

Continua
Tutti i figli di Dio danzano | Haruki Murakami
Feb19

Tutti i figli di Dio danzano | Haruki Murakami

Tutti i figli di Dio danzano è una delle raccolte di racconti brevi di Haruki Murakami, scritta nel 2000 e pubblicata da Einaudi. Filo conduttore è il terremoto, venuto nel ’95 a devastare la città di Kobe: le immagini di rovina e distruzione, impresse nelle menti e nell’animo dei protagonisti, fanno da sfondo alle diverse storie di vita.  Realismo e minimalismo  si fondono con la dimensione onirica, riproposta anche nei titoli...

Continua
La felicità domestica  | Lev Tolstoj
Feb16

La felicità domestica | Lev Tolstoj

La felicità domestica è un breve romanzo di L. N. Tolstoj scritto nel 1859. L’autore russo, noto per aver dato vita a uno dei colossi letterari più famosi di sempre, Guerra e Pace, è riuscito a descrivere una vera e propria fenomenologia dell’amore in poco più di 100 pagine, attraverso una storia che ne incarna pienamente le sembianze.  Quando si pensa all’Amore si ha sempre una grande confusione in testa. È un sentimento...

Continua