Recensioni per genere Archivi - Pagina 50 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 50 di 215 - RecensioniLibri.org
Io uccido, capolavoro noir di Giorgio Faletti
Mag09

Io uccido, capolavoro noir di Giorgio Faletti

“L’uomo è uno e nessuno”, ecco l’incipit dell’ormai noto romanzo d’esordio di Giorgio Faletti, “Io Uccido”,  un incipit che proietta immediatamente il lettore nell’ombrosa psiche di un personaggio senza nome, cupo e gravido di follia. Al contrario del serial killer, però, lo scrittore di “Io uccido”, straordinario capolavoro noir, è tutt’altro che nessuno. Del resto,...

Continua
Il mio Vietnam | Kim Thuy
Mag04

Il mio Vietnam | Kim Thuy

Quante pagine ci vogliono per raccontare una vita ed essere al contempo capaci di rendere partecipe chi la legge, avvolgendolo e facendolo divenire parte di paure, timori, sentimenti, speranze e sbalzi di una vita piena? Non c’è una risposta univoca, ma quello che è certo è che Kim Thuy ha questo dono: raccontare di “vita” senza ridondanze ed egocentrismi, con uno stile snello e semplice, intenso e non prolisso,...

Continua
Ritratto di famiglia con errore | Paolo Valentino
Mar26

Ritratto di famiglia con errore | Paolo Valentino

Paolo Valentino, stimato ghost writer, dopo Il metodo Catfulness. La felicità insegnata da un gatto (edito da Mondadori), fa il salto di qualità e si misura riuscendoci con il suo primo romanzo edito da SEM dal titolo Ritratto di famiglia con errore. La storia è di quelle semplici, fatta di persone semplici e quotidiane, ed è  proprio per questi tratti che riesce a celare con abilità ed immediatezza l’mprevisto e...

Continua
La bambina nel bosco | Barbara Abel
Mar19

La bambina nel bosco | Barbara Abel

Un brivido opprimente e un tarlo che picchia nella testa accompagnano il lettore per tutta la lettura di La bambina nel bosco, libro della scrittrice belga Barbara Abel e edito da Leone Editore. La storia ha inizio con una serena mattina di primavera: la giornata perfetta per una gita in mezzo ai bambini. Questa scampagnata si trasforma in un mistero. Il più classico degli incipit da thriller contorna La bambina nel bosco e lancia...

Continua
L’opera da tre soldi  | Bertolt Brecht
Mar05

L’opera da tre soldi | Bertolt Brecht

Si alza il sipario, si respira l’aria fetida, putrida, inzuppata di una Londra meschina, senza morale e Bertolt Brecht mette in scena la sua Opera da tre soldi. Lo spettatore viene catapultato nell’ambiguo negozio di Gionata Geremia Peachum, in cui si vende la miseria, la falsità, la perdita della dignità. Un locale in cui si accumulano oggetti, menomazioni, dolori, poi venduti a mendicanti della vita reale, come se la loro...

Continua
Avatar | Théophile Gautier
Feb27

Avatar | Théophile Gautier

Centocinquant’anni prima dell’omonimo film campione di incassi di James Cameron fu lo scrittore francese Théophile Gautier (1811-1872) a utilizzare per primo il termine “avatar” per un’opera letteraria. Pubblicato nel 1857, il romanzo breve Avatar (in questa pubblicazione di Leone editore) è una pietra miliare della letteratura fantastica. Avatar narra la storia di Octave de Saville, un giovane uomo affetto da una malattia...

Continua