Il Geco e il Girasole | Francesco Vito Ciaravino
“Il Geco e il Girasole” è la seconda raccolta di poesie del giovanissimo scrittore Francesco Vito Ciaravino, classe 2001, già autore dell’opera poetica “Combaciarsi”, con la quale si è aggiudicato il Premio Firenze Giovani 2023. Nella sua ultima fatica letteraria il poeta narra la storia di due ragazzi innamorati che, unendosi in una relazione molto intensa, scoprono la dolcezza del sentimento dell’amore ma anche le enormi...
Lina | Alfredo Ingegno
“Lina” di Alfredo Ingegno è un romanzo storico tratto da una vicenda realmente accaduta: quella della madre, Lina, e del nonno dell’autore, il commissario di Pubblica Sicurezza Benedetto Giannetto, un siciliano trapiantato per lavoro in nord Italia. A Varese, Benedetto incontra Ilde, una delle tre donne che graviterà intorno a lui e che determinerà il corso del suo destino: con Ilde concepirà una figlia, Lina, che lui deciderà di...
Mindset Biohacking | Stefano Santori
Stefano Santori divulga il suo metodo MBH – Mindset Biohacking nella sua nuova opera “Mindset Biohacking: Il metodo per conquistare salute, energia e longevità”; un testo scritto con un linguaggio scorrevole e accessibile a tutti, anche a chi si immerge per la prima volta nelle tematiche riguardanti il biohacking, cioè la serie di pratiche e di tecniche che ci permettono di ristabilire un rapporto più sano con il nostro corpo....
L’Incontro e altre Storie | Enrico Borgatti
“L’Incontro e altre Storie” di Enrico Borgatti è una raccolta di quattordici racconti assurdi, irreali, surreali e sempre impossibili, per sorridere, commuoversi e pensare; quattordici storie esilaranti e anche toccanti, immaginifiche e umoristiche al punto giusto. In ognuna di esse veniamo sorpresi da trovate narrative sui generis e da personaggi originali e ben scritti, che ci accompagnano in un viaggio appassionante...
Donne senza paura | Danilo Sacco
«Fino a pochi decenni fa, c’era un posto nel mondo dove stuprare una donna non era reato se l’uomo che lo commetteva si rendeva disponibile a sposare la vittima. Lo prevedeva la legge di una nazione progredita. L’Italia. Aveva, la legge, persino un gergo popolare codificato: matrimonio riparatore. A chiederlo, il matrimonio, erano i genitori della donna. Per una bizzarria del codice morale tradizionale, era lei a essere stata...
L’inconscio non esiste! | Antonio Origgi
“L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi è un saggio divulgativo in cui si propone una visione originale dell’essere umano e dei modi in cui percepisce le sue emozioni, i suoi pensieri e il mondo che lo circonda a livello conscio e inconscio. Dopo aver compiuto ricerche per anni, aver portato avanti esperimenti di auto osservazione e aver studiato con psicoterapeuti, psicobiologi e antropologi di grande...