Recensioni per genere Archivi - Pagina 47 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 47 di 215 - RecensioniLibri.org
La Provinciale [Audiolibro] | Alberto Moravia
Nov18

La Provinciale [Audiolibro] | Alberto Moravia

Era sul finire degli anni ’40 quando venne pubblicata la raccolta di piccoli romanzi dal titolo L’imbroglio, scritto da Alberto Moravia, dove possiamo trovare, al suo interno, uno degli scritti più famosi di questo autore, ossia “La Provinciale”. Da questo racconto sono stati tratti, tra l’altro, due film rilasciati uno nel 1953, diretto da Mario Soldati, e uno nel 2006, dove vediamo Sabrina Ferilli nei panni della protagonista...

Continua
Nelle braccia del carnefice | Francesca Scamarcio
Nov16

Nelle braccia del carnefice | Francesca Scamarcio

Romanzo attualissimo, il cui argomento è sulle pagine dei giornali quasi quotidianamente. La violenza sulle donne c’è sempre stata, ma oggi, grazie ai media , alla comunicazione globale e alla sensibilizzazione di massa si vede la punta di un iceberg sommerso da millenni di ignoranza, di paure, di abitudine e di spaventosa “ normalità”.   Ecco: normalità ! la parola chiave del romanzo. La normalità delle parole, dei gesti, delle...

Continua
Conversazione in Sicilia | Elio Vittorini
Nov09

Conversazione in Sicilia | Elio Vittorini

Ad evitare equivoci o fraintendimenti avverto che, come il protagonista di questa Conversazione non è autobiografico, così la Sicilia che lo inquadra e accompagna è solo per avventura Sicilia; solo perché il nome Sicilia mi suona meglio del nome Persia o Venezuela. Del resto immagino che tutti i manoscritti vengano trovati in una bottiglia.  Con questa nota dell’Autore si conclude Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini. ...

Continua
Bestiario sentimentale | Guadalupe Nettel
Nov01

Bestiario sentimentale | Guadalupe Nettel

Bestiario sentimentale di Guadalupe Nettel (edito in Italia da La Nuova Frontiera) è una raccolta composta da cinque racconti incentrati sul rapporto tra umani e animali, certo, ma questa è solo la superficie di un ‘gioco’ offerto dall’autrice per scavare molto più a fondo.   I pesci combattenti, gli scarafaggi, i gatti, un fungo e una vipera, diventano strumenti e vere e proprie occasioni per consentire a donne e...

Continua
Napoli mon amour | Alessio Forgione
Ott30

Napoli mon amour | Alessio Forgione

“Dicono che i napoletani parlino al passato remoto, ma è un’idea sbagliata” le dissi. “Secondo me è più che vedono il futuro, il presente e il passato come un’unica striscia dritta, come se esistessero tutti nello stesso istante e quindi sapessero che niente potrà mai davvero cambiare”. “Scelgono il passato remoto solo per avere qualcosa su cui appoggiarsi. Per farsi forza”. “Che fai,...

Continua
Gli Sdraiati [Audiolibro] | Michele Serra
Ott22

Gli Sdraiati [Audiolibro] | Michele Serra

Gli Sdraiati di Michele Serra ha il pregio di unire, in un unico testo, due generi letterari completamente diversi da loro, ovvero saggio e romanzo, con un risultato abbastanza soddisfacente dal punto di vista narrativo. Un libro che vede come argomento cardine il rapporto tra padre e figlio in un’ottica moderna; per tale ragione Michele Serra, per quanto la tematica dei giovani d’oggi e del rapporto con i genitori sia sempre attuale,...

Continua