Recensioni per genere Archivi - Pagina 41 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 41 di 215 - RecensioniLibri.org
La coreografia del dubbio | Fausto Rampazzo
Mar31

La coreografia del dubbio | Fausto Rampazzo

La coreografia del dubbio è il nuovo romanzo di Fausto Rampazzo in cui vengono narrate le vicende di quattro soggetti all’alba del Duemila, il millennio che ha tradito le rosee aspettative.  Sono quattro le storie che si intrecciano ne La coreografia del dubbio (pubblicato per i tipi de L’Infernale Edizioni), il nuovo romanzo di Fausto Rampazzo. Quattro storie per quattro personaggi, tutti, seppur sotto forme differenti, alla ricerca...

Continua
Romanzo Caporale | Annibale Gagliani
Mar10

Romanzo Caporale | Annibale Gagliani

Romanzo Caporale è il titolo del romanzo di Annibale Gagliano, edito da I quaderni del Bardo. Un’opera attualissima sulla piaga del caporalato. Protagonista dell’opera è un immigrato africano, nato e cresciuto in una baraccopoli del Kenya, nel cuore del Terzo Mondo. Come tanti, orfano di genitori, ha la fortuna di incontrare un sacerdote italiano che lo educa alla bellezza. Mi salvai grazie a un Medico di Emergency, P. B., abile a...

Continua
Non c’ero mai stato | Vladimiro Bottone
Mar03

Non c’ero mai stato | Vladimiro Bottone

Due vite stravolte da un incontro. In Non c’ero mai stato (edito da Neri Pozza) Vladimiro Bottone racconta la storia di Ernesto e Lena nei contorni di una Napoli dai mille volti. Ernesto è un uomo maturo che a causa del suo mestiere di editor presso una casa editrice ha tenuto il suo manoscritto, leggi i suoi sogni, confinato in un cassetto. Non si è neanche mai sposato, temendo di deludere se stesso; né si è mai riprodotto non...

Continua
L’urlo dell’innocente | Unity Dow
Feb11

L’urlo dell’innocente | Unity Dow

In libreria il romanzo di Unity Dow, autrice di origini botswani, dal titolo L’urlo dell’innocente (edito da Edizioni Le Assassine). L’urlo dell’innocente, tradotto da Marina Grassini per la collana Oltreconfine delle Edizioni Le Assassine, si apre con la descrizione dello squallido villaggio botswani in cui si svolge la storia. Il signor Disanka è una persona di potere: di successo, gentile, disponibile e rispettato da tutti. Disanka...

Continua
Silenzi | Luca Brunoni
Gen22

Silenzi | Luca Brunoni

Quella di Silenzi, il romanzo di Luca Brunoni edito Gabriele Capelli, è una storia dolorosa di segreti e asprezze che vede protagonista una giovane ragazza. Corrono i primi anni Cinquanta. Ida Bühler è rimasta orfana della mamma e il padrino decide di affidarla a una coppia di contadini senza prole – Arthur e Greta Hauser – che vive in un piccolo villaggio nelle montagne svizzere. Un posto che potrebbe essere propedeutico a una nuova...

Continua
Latte e sangue | Carlo Silini
Dic12

Latte e sangue | Carlo Silini

Gabriele Capelli Editore pubblica Latte e sangue, il nuovo libro di Carlo Silini. L’autore elvetico compone un romanzo storico ambientato nel tempo plumbeo e ricco di inquietudine del Seicento.   La storia si apre con un antefatto: siamo nella seconda metà del Seicento, nelle terre tra il Ducato di Milano e i baliaggi svizzeri che corrispondono all’attuale Canton Ticino. Si parla di Maddalena de Buziis, l’ultima sopravvissuta agli...

Continua