Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani | Danielle SeeWalker
Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani (edito Dots Edizioni) è il libro della scrittrice lakota Danielle SeeWalker incentrato sulla storia e la cultura dei nativi americani. Revisionare una interpretazione troppo a lungo stereotipata e dare dignità a un popolo cui la dignità è stata strappata con la violenza. Edito da Dots Edizioni Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani, un’opera che,...
L’eredità dello stregone | Roberta Fierro
La Ruota Edizioni pubblica L’eredità dello stregone, l’ultimo fantasy di Roberta Fierro. La magia scorre nelle radici della Terra, è sempre stata presente nel mondo come un elemento primordiale e indissolubile. Gli esseri umani non lo sanno, i loro occhi non possono vedere cosa c’è al di sotto del Forth Bridge di Fife, un’adorabile cittadina scozzese. Non conoscono la piramide gerarchica delle città incantate. Un antico...
Febbre da fieno | Stanislaw Lem
Voland pubblica Febbre da fieno, storia a metà tra la narrativa e la filosofia del celebre autore polacco Stanislaw Lem. È un romanzo atipico Febbre da fieno, l’ultimo titolo pubblicato da Voland, un’opera di Stanislaw Lem (1921-2006) che si discosta dalla fantascienza tipica dello scrittore polacco risultando per certi versi un noir, seppur non abbracci tutti i canoni del genere: Febbre da fieno è una storia a metà tra la narrativa...
Lamezia Terme, Calabria: a ottobre ritorna il “Laboratorio di editoria”
A Lamezia Terme (CZ), in Calabria, la II edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei libri” organizzato da Glicine associazione in collaborazione con Sistema Bibliotecario Lametino. Dopo il successo della prima edizione (ottobre-novembre 2019), Glicine associazione, in collaborazione con Sistema Bibliotecario Lametino, bandisce la II edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei...
Come un faro nella notte | Maria Katja Raganato
Pav Edizioni pubblica Come un faro nella notte di Maria Katja Raganato, un romanzo avvincente ricco di intrecci. Un’antica casa nel centro storico di Gallipoli, nelle cui viuzze si respira l’odore frizzante della salsedine, che si mescola agli intensi aromi della cucina tipica salentina, fa da palcoscenico a diversi personaggi. Una giovane che, giunta alla soglia del suo trentacinquesimo anno di età, decide di dare una svolta ad...
Malia d’Italia | Marina Stepnova
In Malia d’Italia, edito Voland, la scrittrice russa Marina Stepnova, racconta quattro decenni di storia russa ed europea attraverso gli avvenimenti della vita di Ogarëv, un giovane eroe “piccolo piccolo”. “Distinguersi non era bello. Né a quei tempi, né a quell’età, né in quel quartiere. […] Soltanto il grigiore assicurava una qualche tranquillità.” Il protagonista di Malia d’Italia, il nuovo romanzo, edito Voland, della...