Made in Italy con amore | Giuseppe Piras
Made in Italy con amore di Giuseppe Piras (GAEditori) è una raccolta di racconti e poesie dal tono critico-ironico sull’Italia e l’italianità. I racconti, strutturati come sceneggiature teatrali, sono ambientati in una società globalizzata che presenta carenze socio-culturali, le quali determinano la perdita dei valori umani e dell’identità nazionale.I personaggi, sono dei giovani italiani che, tramite il dialogo diretto, analizzano...
La sabbia e le notti | Marino Magliani
Pubblicato da Fawkes Editions, La sabbia e le notti, la nuova raccolta di Marino Magliani in doppia lingua: italiano e francese. I due racconti contenuti nel volume di Marino Magliani si intitolano Sabbia e Le notti di Sorba, e sono tratti da Carlo Paz e altre mitologie private (Amos Edizioni, 2016), un’altra opera dello scrittore e traduttore ligure. Con l’obiettivo comune della ricerca nostalgica delle memorie disperse nel tempo, i...
Imre Oravecz | Settembre 1972
In principio ero solo io, mi bastavo. Poi ho visto te e l’orizzonte è cambiato, diventando lentamente un noi. Ci siamo amati, e la passione ci ha fatto diventare un insieme. L’amore muta. La colpa, l’inganno il tradimento, equamente divisi, hanno lasciato tra noi spazio al sospetto, alla gelosia al disprezzo. Siamo diventati uno e altra, lui e lei. Lontani distinti disuniti. Ombra di un passato che a dubbio sembra essere esistito. Da...
Storie di gente felice | Lars Gustafsson
Considerato il Borges di Svezia, Lars Gustafsson (1936-2016) è stato tra gli scrittori più arguti e originali della scena scandinava a cavallo tra la seconda metà del Novecento e l’inizio del Duemila. Iperborea pubblica Storie di gente felice, una raccolta di quei racconti che più hanno dato a Gustafsson la fama che lo ha portato a vincere molti premi importanti in patria – tra tutti, nel 2014, il Svenska Akademiens nordiska pris,...
Un’estate a Favignana | Elvio Malaspina
Cosa ci fanno un fenicottero, una capra, un cammello e due asini attorno a un falò sulla spiaggia di Cala Rossa nell’isola di Favignana? Ce lo racconta il labrador Eolo, protagonista di Un’estate a Favignana, il romanzo di Elvio Malaspina edito da Aoidos Editore, neonata casa editrice con sede a Genova. Il sindaco dell’isola di Favignana sta progettando la sua ricandidatura alle elezioni d’autunno e di concerto con la sua...
Aspetti del nuovo radicalismo di destra | Theodor W. Adorno
Aspetti del nuovo radicalismo di destra, il saggio di Theodor W. Adorno edito da Marsilio, contiene il discorso basato su sette pagine di fitti appunti che il sociologo e intellettuale tedesco (1903-1969) lesse nell’aprile del 1967 in occasione di una conferenza all’Università di Vienna incentrata sui nuovi radicalismi di destra. Il testo si focalizza sulla forza accecante dei nazionalismi che, seppur per certi versi superati, giocano...