Recensioni per genere Archivi - Pagina 35 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 35 di 215 - RecensioniLibri.org
Storia del giallo italiano | Luca Crovi
Set21

Storia del giallo italiano | Luca Crovi

Da Il mio cadavere a Riccardino, il giallo tricolore ne ha fatta di strada. Ce ne parla Luca Crovi nella sua Storia del giallo italiano, edita Marsilio. Nella sintetica visione generale collocata a inizio volume, l’autore anticipa alcune domande che aleggiano sull’intera opera: può il giallo – a lungo osteggiato ma che forse è il genere che più «ha permesso agli autori di mostrare pregi e difetti del paese» – rientrare nella serie A...

Continua
Complotti e sangue | Umberto Maggesi
Set17

Complotti e sangue | Umberto Maggesi

Un nuovo delitto alla corte dei Gonzaga. Complotti e sangue (Delos Book) è un giallo storico di Umberto Maggesi. Il Medioevo è storicamente concluso da un po’, ma gli intrighi continuano a segnare l’Europa disunita e in particolar modo il Ducato di Mantova dove la morte di Biagio Manetti, occhi scuri e saettanti, segretario del cardinale Borgia, getta nell’ombra l’intera famiglia dei Gonzaga. L’omicidio, annunciato da strani...

Continua
Amori elusivi | Fabio Zuffanti
Set12

Amori elusivi | Fabio Zuffanti

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” scriveva il Poeta nel verso conclusivo della sua Divina Commedia. E l’amore, il tema dei temi della letteratura e della vita, è il protagonista di Amori elusivi, l’ultimo lavoro di Fazio Zuffanti pubblicato da Les Flâneurs Edizioni.   L’amore dei poeti, romantico e tragico, la favola e il dramma che si incontrano, però, racconta soltanto una minima parte, spesso confinata alle sole pagine...

Continua
Made in Italy con amore | Giuseppe Piras
Set11

Made in Italy con amore | Giuseppe Piras

Made in Italy con amore di Giuseppe Piras (GAEditori) è una raccolta di racconti e poesie dal tono critico-ironico sull’Italia e l’italianità. I racconti, strutturati come sceneggiature teatrali, sono ambientati in una società globalizzata che presenta carenze socio-culturali, le quali determinano la perdita dei valori umani e dell’identità nazionale.I personaggi, sono dei giovani italiani che, tramite il dialogo diretto, analizzano...

Continua
La sabbia e le notti | Marino Magliani
Set03

La sabbia e le notti | Marino Magliani

Pubblicato da Fawkes Editions, La sabbia e le notti, la nuova raccolta di Marino Magliani in doppia lingua: italiano e francese. I due racconti contenuti nel volume di Marino Magliani si intitolano Sabbia e Le notti di Sorba, e sono tratti da Carlo Paz e altre mitologie private (Amos Edizioni, 2016), un’altra opera dello scrittore e traduttore ligure. Con l’obiettivo comune della ricerca nostalgica delle memorie disperse nel tempo, i...

Continua
Imre Oravecz | Settembre 1972
Set02

Imre Oravecz | Settembre 1972

In principio ero solo io, mi bastavo. Poi ho visto te e l’orizzonte è cambiato, diventando lentamente un noi. Ci siamo amati, e la passione ci ha fatto diventare un insieme. L’amore muta. La colpa, l’inganno il tradimento, equamente divisi, hanno lasciato tra noi spazio al sospetto, alla gelosia al disprezzo. Siamo diventati uno e altra, lui e lei. Lontani distinti disuniti. Ombra di un passato che a dubbio sembra essere esistito. Da...

Continua