L’animale | Joseph Santella
L’animale è il titolo dell’ultimo romanzo di Joseph Santella, pubblicato da Ensemble. La storia di un uomo che non viene trattato da tale. Chi è Pietro? O forse dovremmo dire cos’è? Pietro è un giovane uomo che si è sempre sentito un animale: da bambino, quando si ritrovava a dormire coi genitori in una baracca per terremotati, più adatta a ospitare galline e maiali anziché esseri umani, e a subire le angherie della nonna paterna,...
Il sentiero delle babbucce gialle | Kader Abdolah
“Il giorno volgeva al termine, il sole era appena tramontato. Stavo andando alla moschea a portare un paio di babbucce gialle a una donna che non era mia.” Un paio di scarpine tradizionali cucite a mano, un gesto d’amore attorno al quale si svolge una narrazione di narrazioni. Una storia di storie incastrate le une nelle altre, come si conviene nelle migliori letterature d’Oriente, quelle concepite al talamo di Shahrazād col solo...
La terra che scompare | Julia Phillips
La Kamčatka, terra selvaggia, intrisa di leggenda e mistero, apoteosi della distanza, penisola di vulcani e orsi, bagnata a ovest dal mare di Okhotsk, a est dal mare di Bering e a sud dallo sconfinato oceano Pacifico. In questa piccola, grande – supera in superficie stati come il Regno Unito e la Nuova Zelanda – terra di confine, si svolge il romanzo di esordio di Julia Phillips dal titolo La terra che scompare (edito da Marsilio)....
Il grande me | Anna Giurickovic Dato
Un romanzo rabbioso sui giorni troppo lunghi e troppo brevi che precedono la morte del padre. Il grande me è il titolo del nuovo libro di Anna Giurickovic Dato (Fazi Editore). Dopo il felice esordio con La figlia femmina, già tradotto in varie lingue europee, Anna Giurickovic Dato torna in libreria con Il grande me (pubblicato da Fazi Editore), un nuovo potente romanzo con protagonista Carla, una giovane donna la cui età è stravolta...
Grammatica umoristica | Francesco Mercadante
Grammatica umoristica è il titolo del divertente saggio di Francesco Mercadante. Un lavoro per ridere e riflettere sullo stato della nostra lingua. Che tu sia un ministro o un blogger, uno scrittore o un giornalista, lo strafalcione grammaticale è sempre in agguato e oggi o domani calerà sulla tua testa come una mannaia. Specie sul web, le cosiddette piazze virtuali, dove l’immediatezza non permette di concedersi quell’attimo in...
Ti proteggo io | Alessandro Lucà
La cultura e l’amore: le armi più forti contro la criminalità organizzata. Ti proteggo io di Alessandro Lucà (IOD Edizioni) è incentrato proprio su questi valori. In Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro la mafia, Alessandro Lucà parla della lotta alla criminalità organizzata e, nello specifico, della delicata tematica riguardante il programma di protezione dei testimoni di giustizia. L’autore classe 1973 affida il suo messaggio...