Recensioni per genere Archivi - Pagina 29 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 29 di 215 - RecensioniLibri.org
Senza il mio nome | Gianfranco Onatzirò Obinu
Apr06

Senza il mio nome | Gianfranco Onatzirò Obinu

Senza il mio nome è il titolo del nuovo romanzo di Gianfranco Onatzirò Obinu (pubblicato da Porto Seguro), una storia segnata dal destino e dall’amore. “Per un attimo gli parve che lo sconosciuto avesse ripreso a respirare. Si scosse. Non era un evento che una mente razionale potesse contemplare. Suo padre era sicuramente morto. […] Inequivocabilmente morto.” Quello di Senza il mio nome, il nuovo romanzo di Gianfranco Onatzirò...

Continua
Lo chiamavano Tyson | Mauro Valentini
Apr01

Lo chiamavano Tyson | Mauro Valentini

Lo chiamavano Tyson è il primo romanzo di Mauro Valentini, da oggi in libreria per i tipi di Armando Editore. Fausto Colasanti è un cinquantenne che sopravvive facendo piccoli lavori saltuari. È da tutti chiamato Tyson oltre che per l’aspetto, per la sua atavica incapacità a controllare la rabbia. Un compagno d’infanzia, oggi famoso chef, lo segnala per un lavoro al Commendatore Peroni, manager nel campo dell’edilizia. Egli dovrà però...

Continua
Siamo stati anche felici | Viviana Guarini
Mar25

Siamo stati anche felici | Viviana Guarini

Quella raccontata in Siamo stati anche felici è una storia del nostro tempo, quello condizionato dalla pandemia da Covid-19; un tempo che ci ha permesso di riscoprire e affezionarci – questo il termine utilizzato da Viviana Guarini, autrice del romanzo edito da Les Flâneurs Edizioni – a delle cose che prima non notavamo, presi dalla frenesia della vita: il tempo per leggere un libro, per concedersi un pasto preparato con le proprie...

Continua
A più tardi | Maria Mazzali
Mar24

A più tardi | Maria Mazzali

Un viaggio nel sé femminile. Un diario introspettivo, che alterna il flusso di coscienza all’acuta autoanalisi. Questa la forma del romanzo A più tardi che l’autrice Maria Mazzali consegna alle stampe per Silva Editore. Tra le pagine di questa “biografia emotiva” il lettore impara a conoscere Valentina, la quarantenne psicoanalista protagonista della storia, che nell’arco di una settimana trascorsa in solitudine nella sua mansarda...

Continua
Premio Letterario “Città di Castello” XV Edizione
Mar23

Premio Letterario “Città di Castello” XV Edizione

Il Premio è riservato a opere inedite ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione annuale riservata agli scrittori di ogni fascia d’età, che si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare la passione per la scrittura e per la lettura fra i cittadini di ogni estrazione sociale e culturale. Un progetto di altissimo profilo e di indubbio respiro...

Continua
Endecameron 202X – Le Donne nell’Ottava Rima
Mar16

Endecameron 202X – Le Donne nell’Ottava Rima

L’associazione Lottava Rima e Lentopede – Narratori di comunità sono liete di comunicare la terza pubblicazione della serie Decameron 2020 in Ottava Rima, dedicato alle Donne nell’Ottava Rima. Le associazioni hanno lavorato, durante il lockdown per continuare ad unire le comunità dei poeti ed artisti intorno alla nuova produzione e recupero dell’Ottava Rima. Lavoro che ha visto coinvolti 34 poeti e contributori in ambito...

Continua