“Primavera in Borgogna “: tra passato e presente, i colori primaverili delle campagne francesi fanno da sfondo alle atmosfere noir del romanzo di esordio di Luca Terenzoni.
“Era il primo sabato di primavera. Quella mattina Francesco aveva deciso di uscire di casa di buonora per recarsi a San Gimignano. Aveva avuto fin da piccolo una predilezione particolare per questo piccolo comune della provincia di Siena, quasi interamente racchiuso nelle mura duecentesche. Inoltre la campagna toscana aveva sempre avuto il potere di infondere in lui un senso di pace e tranquillità. Pace e tranquillità erano proprio...
“OLTRE L’ORIZZONTE” di Antonello De Sanctis,il romanzo di colui che è riuscito a “dare musica alle parole”
Di questo libro mi ha incuriosito subito il fatto che fosse scritto da un noto paroliere di cui adoravo già moltissime canzoni;ho acquistato,così,molto volentieri questo romanzo e devo dire che non se sono rimasta affatto delusa:sono vari gli stati d’animo che si alternano in chi lo assapora:ti cattura subito la sua scorrevolezza,la descrizione mirabile dei vari personaggi che,via via,si affacciano e che circondano Matteo,il...
La scienza moderna potrà cambiare il mondo? Gaia lo spera…
Il libro di Silvia Salese, “Gaia e la scienza della vita” edito da Boopen Editore (272 pagine, € 14,90) potrebbe essere categorizzato come “romanzo scientifico”, vale a dire come un saggio su argomenti specifici narrati sotto forma di storia. Eppure, ad una lettura attenta, il testo offre qualcosa in più. Ambientata ai giorni nostri, la storia di Gaia si presenta al lettore come un viaggio interiore intriso di...
490 Lune
490 Lune (di Amila Aliani) Lisa Dagh, la protagonista, è un personaggio complesso, sensato quanto folle. Sin dall’infanzia, stila regole di autarchia per la sopravvivenza. L’esonero del suo mondo dall’esterno, l’esclusione dalla legge naturale del bisogno degli altri, la … continua ricerca di Dio, fuori da ogni dogma, discorsi prosaici, bigotti e da suggestione di fede, risultano, sino al tentativo di suicidio, le...
The Giver – Il Donatore
Devo ammettere che se non mi fosse stato caldamente consigliato, probabilmente non lo avrei comprato. E avrei fatto male. Benchè sia un libro kidult è veramente bello. Si legge d’un fiato, il ritmo è coinvolgente e sicuramente la storia lascia numerosi spunti di riflessione. Ci ha dovuto pensare la Giunti, con la sua nuova collana Y, a portarlo in Italia. E’ infatti un libro del 1993, che ha già venduto 6 milioni di copie,...
Sognando l’isola
Autore: Nicola Manna Editore: Sacco Arduino Antonio, persona burbera e scontrosa muore lasciando in eredità alla sua unica sorella Adele, ultima parente della famiglia, alcuni possedimenti di un’ isola molto lontana e a lei totalmente sconosciuta fino a quel momento: l’Isola dei Delfini. La sorpresa di Adele è proporzionale all’indecisione e alla paura di decidere cosa fare di tale eredità. La donna, infatti, è messa di fronte...