Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile | Michelangelo Raccio
“Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile” è la nuova edizione del saggio di economia ambientale di Michelangelo Raccio, professore incaricato di Management ed Economia dell’Ambiente presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, e consulente in materia economico-legislativa nell’ambito delle attività Istituzionali collegate alla Commissione Ambiente, istituita presso il Parlamento europeo. In...
L’amore che volevi | Gabriele Fluca
«Ogni giorno riempiva di messaggi Ludovico quasi come a ricordargli che stavano insieme, lui rispondeva solitamente dopo pochi secondi ed era felice di quella situazione seppur scomoda. Amare però molte volte porta problemi, paure, insicurezze. Ed è proprio in quel momento che nella testa di Amanda scatta come una scintilla tra testa e cuore. Sente di prendere in mano la sua vita e vuole raggiungerlo, spezzare del tutto quella...
Le sette porte. Il sogno di un amore | Giovanni Boschetti
Si intitola “Le sette porte. Il sogno di un amore” l’opera di Giovanni Boschetti edita da BastogiLibri. È un titolo molto evocativo, che rimanda all’idea di un passaggio tra questa dimensione e un’altra molto più eterea e misteriosa. In particolare è il sottotitolo a specificarne la direttrice: l’amore sognato. E quale amore potrebbe avere la A maiuscola se non l’Amore assoluto, completo, umano nella sua totale spiritualità? Per...
Pensieri di luce | Nicola Ricciardi
Con un aforisma si può riassumere in una breve massima, in modo chiaro e suggestivo, il risultato di precedenti ricerche o meditazioni. Il primo autore di aforismi fu il medico greco Ippocrate ma quando si pensa al più celebre degli aforisti, il pensiero non può non andare a Oscar Wilde che, con la sua penna sferzante e impertinente, seppe mascherare con il suo stile semplice e spontaneo una scrittura molto raffinata. I temi trattati...
L’incontro (con te) | Tiziana Crisafulli
Edito da LFA Publisher, “L’incontro (con te)” è il titolo dell’appassionante romanzo di Tiziana Crisafulli. «Se non avessi scritto sarei stata sempre infelice, incompleta. Adesso ho trovato la vera donna che sono, seguo i miei percorsi emozionali con consapevolezza, con capacità di immergermi, di sezionare l’animo umano in tutte le sue fierezze, le sue miserie, le sorprese.» La quarantenne Lucia è l’intensa protagonista del romanzo...
Come cibo per l’anima | Anna Cantagallo
“Come cibo per l’anima. Le ricette di Marigiò” di Anna Cantagallo è un’opera di cucina legata a due romanzi dell’autrice facenti parte di una saga al femminile: “Arazzo Familiare” e “Il sole tramonta a mezzogiorno”, pubblicati da Castelvecchi nel 2021 e nel 2022. In questi romanzi vi era una massiccia presenza di piatti della cucina tradizionale italiana, preparati dalle tre protagoniste Maricò, la nonna, Marilì, la figlia, e...