I Senzavoce | Giuseppina Mellace e Maria Delfina Tommasini
«In quell’ultimo periodo del terzo millennio, il riscaldamento globale aveva raggiunto livelli inaccettabili sia per l’umanità intera sia per la Terra; non esistevano più i ghiacciai nell’Artico e anche nell’estremo sud del pianeta la situazione era ormai collassata con effetto domino sulla catena alimentare degli animali che, come i pinguini o gli orsi bianchi, erano scomparsi. «Il livello del mare si era alzato al punto...
L’umanità e la fine dei tempi | Alessandro Del Vescovo
“L’umanità e la fine dei tempi – La battaglia finale” di Alessandro Del Vescovo è un saggio filosofico-spirituale (edito Phasar) scritto da un terapeuta esoterico e insegnante di Raja Yoga e meditazione che aveva già parlato di tematiche affini nella sua precedente opera, “La Via dell’Amore” (Edizioni Alvorada, 2021), in cui aveva cercato di spiegare le varie tappe del processo di trasformazione della coscienza che, vita su...
Lavoro di merito | Marco Fattizzo
“Lavoro di merito” di Marco Fattizzo (edito Bianco Lavoro) ha un sottotitolo che recita: “Storie di lavoro, quello vero… che non è mai tutto bianco o tutto nero”; ed è proprio del mondo dell’impiego che si parla in quest’opera corale, in cui si presentano racconti di vita professionale di diversi personaggi impegnati nella ricerca di un lavoro stabile e sicuro. Tale ricerca diventa un’impresa titanica nel nostro Paese, in cui...
La storia di un sogno | Elsa Caselli
“La storia di un sogno” di Elsa Caselli è un’onirica fiaba contemporanea adatta a grandi e piccini, in cui seguiamo l’avventura di Sioè e di Idriene, due personaggi intensi e delicati; l’autrice presenta una storia ricca di illustrazioni colorate da lei disegnate, che sono in perfetto accordo con le sue parole armoniose. Ed è proprio l’armonia il punto centrale della narrazione: quando Sioè, il Principe, e Idriene, la Principessa,...
Pastorale Digitale 3.0 | Riccardo Petricca
“Pastorale Digitale 3.0” di Riccardo Petricca è un libro in cui, raccontando la sua storia personale, l’autore mostra il potere aggregativo della rete e illustra come dovrebbe essere utilizzato dalle comunità per condividere e migliorare le relazioni. Riccardo Petricca parte infatti dal racconto della sua vita per mostrare come il suo riavvicinamento all’Azione Cattolica coincida con un periodo di grande maturità di Internet. Il...
Esplorando il Triveneto con i bambini | Carlo Barin
“Esplorando il Triveneto con i bambini” di Carlo Barin è una guida turistica divisa in due volumi in cui l’autore, dopo un’esperienza decennale, condivide i tanti viaggi intrapresi con la sua famiglia in Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Nei due volumi si propongono duecento itinerari: nel primo libro vi sono mete più adatte a famiglie con bimbi molto piccoli, mentre nel secondo libro vi sono percorsi da affrontare...