Il sole oltre le nuvole | Daniela Argiolas
“Il sole oltre le nuvole” di Daniela Argiolas (Edizioni del Faro) è un racconto autobiografico in cui scopriamo una parte intima della vita dell’autrice, che ha deciso di condividere la sua esperienza per aiutare chi si trova in un momento di sofferenza a trovare il coraggio di reagire. “Il profondo dolore vissuto diviene testimonianza di vita”: recita il sottotitolo dell’opera, ed è proprio ciò che è accaduto a Daniela Argiolas, la...
Valori per una teoria condivisa | C. Danilo Mauro Castiglione
“Valori per una teoria condivisa” di C. Danilo Mauro Castiglione è un’opera di saggistica in cui si cerca di rispondere alla domanda: «Chi siamo? Quale umanità siamo?». Un quesito fondamentale in questi tempi complicati e in questa società che frammenta le identità, e che spinge a perdere la propria autenticità in favore di un’esistenza costruita su basi instabili, spesso caratterizzata da frustrazione e amarezza. L’autore si...
La strana morte di Alessandro Cellini | Riccardo Landini
“La strana morte di Alessandro Cellini” di Riccardo Landini è un thriller cupo e inquietante, presentato da un apprezzato autore di romanzi gialli; prima di quest’opera, sempre per la casa editrice Newton Compton, ha pubblicato “Il giallo di via San Giorgio”, “Il giallo della villa abbandonata” e “Il giallo del paese maledetto”. Con il suo ultimo romanzo siamo giunti a una quadrilogia dedicata al restauratore con velleità da...
Fabian | Paolo Innocenti
“Fabian” di Paolo Innocenti è un delicato romanzo in cui si racconta della forte amicizia tra due ragazzini di dieci anni, Aaron e Fabian. La storia è ambientata in Scozia negli anni Ottanta, ed è narrata attraverso l’alternanza dei punti di vista in prima persona dei due piccoli protagonisti. Ciò conferisce alla vicenda una spontaneità e un’ingenuità di vedute che colpisce profondamente il lettore, anche grazie alle importanti...
Un Campari a Veracruz | Gianni Morelli
“Un Campari a Veracruz” di Gianni Morelli è un romanzo affascinante, terzo libro (edito Morellini) di una trilogia latinoamericana, in cui si narra una vicenda al confine tra realtà e sogno, e di un viaggio nato da un’illusione d’amore. L’opera esalta l’importanza delle storie raccontate dal protagonista Yani, un sarto italiano, e dai numerosi e interessanti personaggi che abitano questa suggestiva narrazione. Yani parte alla ricerca...
Perduti amori | Monica Zaffaroni
«Non so forse fluttuare sarebbe naturale forse nuotare lo sarebbe ancora di più. Ma non so dirti cosa la mia mente divaga o se la tua la insegue. I pensieri corrono veloci, senza freni. Ma dove vanno? Verso il niente. Probabilmente verso il sogno di un grande amore, mai nato forse verso l’alba di una nuova era e ancora lontano verso un lembo di terra ancora vergine e incontaminato dove la mia anima può stendersi supina su un letto di...