Recensioni per genere Archivi - Pagina 139 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 139 di 215 - RecensioniLibri.org
Entra nella mia vita, quando la verità sconvolge l’esistenza
Lug21

Entra nella mia vita, quando la verità sconvolge l’esistenza

Immaginate di vivere una vita che in realtà non è la vostra. Di amare dei genitori che non sono i vostri genitori. Di avere un nome che non è il vostro nome. Di aver vissuto un passato che non vi spettava.”Sull’ultimo ripiano dell’armadio dei miei genitori, avvolta in una coperta, c’era una cartella di pelle di coccodrillo che nessuno usava mai. Per prenderla dovevo tirare fuori la scala di alluminio dalla...

Continua
La piramide di fango di Andrea Camilleri, il ritorno di Montalbano
Lug20

La piramide di fango di Andrea Camilleri, il ritorno di Montalbano

Usciva nel 1994 la prima avventura del commissario Montalbano, ve lo ricordate? La forma dell’acqua si chiamava. Quasi una scommessa, anzi no, una vera e propria scommessa: Camilleri sceglie di scrivere nel suo idioma natio, il siciliano, e racconta così del commissario e delle sue avventure. Scommessa vinta alla grande direi. Sono seguiti 28 libri (più qualche raccolta) e una serie televisiva con Luca Zingaretti come protagonista...

Continua
Il sale della terra, cento anni fa milioni di uomini in guerra
Lug16

Il sale della terra, cento anni fa milioni di uomini in guerra

È una storia di cento anni fa, di guerra e di valori essenziali e, al di là della vicenda, mette in confronto due uomini del tutto diversi. Uno, l’elegante e colto autore, appassionato di lettere classiche. L’altro, il protagonista, contadino analfabeta dei Carpazi.Il primo, Jozef  Wittlin, suddito dell’impero austro-ungarico di origini ebree e lingua polacca. Piotr Niewiadomski, invece, probabilmente quarantenne,...

Continua
Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillip Station di Fannie Flagg
Lug15

Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillip Station di Fannie Flagg

“Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillip Station è un titolo troppo lungo per un romanzo”: questa è stata la mia prima critica al libro di Fannie Flagg; critica superficiale, che tra l’altro avevo elaborato dopo aver rivolto solo un fugace sguardo alla copertina. In realtà la scelta di titoli complessi è un tratto identificativo di quest’autrice britannica, che in passato ha scritto libri chiamati Pomodori verdi fritti al...

Continua
L’immigrazione a lieto fine di Nasser, da clandestino a regolare
Lug15

L’immigrazione a lieto fine di Nasser, da clandestino a regolare

Nasser voleva fare il poliziotto. Si è ritrovato muratore. È egiziano, non è un paese ricco l’Egitto, tanto meno il borgo natale, nei pressi di El Menoufia, la città che ha visto nascere Sadat e Mubarak, statisti recenti di questo Paese mediterraneo. “Sono nato nel 1973, in una famiglia povera per i canoni europei”, fa dire Luciano Zanardini al protagonista del libro delle Edizioni Paoline Nasser da clandestino a...

Continua
Gli amanti di vico San Severino, delitti fra i vicoli di Napoli
Lug14

Gli amanti di vico San Severino, delitti fra i vicoli di Napoli

Un romanzo entusiasmante, di una napoletanità totale, travolgente, intelligente. Alla Eduardo, leggera e mai greve, ricca di una maturità che viene da secoli di civiltà cittadina. Napoli è una capitale, Napoli è storia. Tanta storia, anche questa storia, che comincia nel 37 a.C. e finisce nel 2006, passando per il 1943. Romani, Parti, Ebrei, Tedeschi, oltre ai partenopei naturalmente e ad un commissario. Di cognome fa Renzi, ma non è...

Continua