American Gods, gli dèi ai nostri tempi secondo Gaiman
Shadow è un tipo grande e grosso, ma tranquillo e di poche parole. Sta scontando tre anni di prigione per una rissa, ma il giorno della scarcerazione viene a sapere che sua moglie e il suo migliore amico sono morti in un incidente d’auto. Shadow non ha più un lavoro, né un posto in cui stare, ed ha perduto l’amore della sua vita. All’uscita della prigione incontra un bizzarro ed inquietante sconosciuto. Si fa...
Il mistero degli studi Kellermann, opera “minore” di Ken Follett
Tutti conoscono Ken Follett, scrittore britannico che ha venduto più di 150 milioni di copie in tutto il mondo. È uno dei giallisti britannici più ricchi e famosi della storia, dopo Ian Fleming e Agatha Christie e io, che l’ho scoperto per caso, ho amato i suoi romanzi. Da I pilastri della terra a Mondo senza fine, Follett offre ai suoi lettori la possibilità di viaggiare nel tempo e nello spazio in un modo mai provato...
Cilla e Rolf Borjlind: il thriller dalla Svezia con amore
Cilla & Rolf Borjlind, una doppia firma dalla Svezia che si fa ricordare. Intanto il pubblico dei thriller – più arrivano dalla Scandinavia meglio è, di questi tempi – li hanno conosciuti grazie a La marea nasconde ogni cosa, edito in Italia da Nord nel 2013. Ora ritroveranno qualche protagonista del primo titolo, il fluire elegante delle storie e la capacità di gestire uno scenario straordinariamente ampio in La morte è un...
La mappa del destino, una spy-story di Glenn Cooper
Il romanzo di Glenn Cooper, La mappa del destino, si apre con un prologo ed una data, 1899. Due giovani, per un caso fortuito, scoprono una caverna, nascosta dalla vegetazione, nei pressi di un villaggio, Ruac, nel Perigord, Francia. Graffiti meravigliosi appaiono ai loro occhi. Capiscono di essere protagonisti di un evento sensazionale, di portata storica. Il loro entusiasmo sarà loro fatale. Non potranno divulgare la loro scoperta....
Re senza Dio, Uhtred torna a combattere nelle selvagge terre britanne
Questa volta Lord Uhtred ha osato troppo nella sfida ai cristiani. Ha ucciso un abate. Involontariamente, ma lo ha fatto, non c’è dubbio. Gli ha piantato una croce in testa, nel tentativo di sottrarre il primogenito all’ordinazione sacerdotale. Chi segue le sue avventure sa che il leale guerriero sassone, allevato dai danesi ma fedele fino al sacrificio al cristianissimo re Alfredo, preferisce gli antichi dei, i figli di...
Una donna spezzata, un romanzo di Simone de Beauvoir
Se una donna è completamente se stessa, perde. Perde stima e affetto. Perché mai? Si tratta di una lunga tradizione di ingiustizie. Colei che si è fatta portavoce dei diritti delle donne, approfondendo le ragioni che avrebbero aiutato il genere femminile ad affermarsi in una società patriarcale, è Simone De Beauvoir con Il secondo sesso, opera preambolo dei movimenti femministi degli anni sessanta e settanta. Meno in voga ma dello...