Le ho mai raccontato del vento del Nord di Daniel Glattauer
Le ho mai raccontato del vento del Nord sembra il titolo di una poesia, invece è il titolo di un moderno romanzo epistolare. La domanda che si farà il lettore dalla prima all’ultima pagina del libro è se davvero ci si può innamorare solo delle parole di uno sconosciuto, senza avere la minima idea di come sia fatto fisicamente l’altro. Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere è baciare con la mente La...
I morti lo sanno, il caso vero e immaginario delle sorelline rapite trent’anni fa
In ogni momento, qualcosa può abbattersi sulla tua esistenza e sconvolgerla per sempre: si legge negli occhi della piccola passeggera di un Suv che finisce fuori strada e precipita nella scarpata. Quello sguardo ha colpito la guidatrice che ha provocato il sinistro, scivolando con la sua autovettura sulla pozza d’olio trascurata dagli operai che avevano rimosso un incidente precedente. Non è colpa mia, ripete la donna,...
Il sonno della cicala, delitti e sorrisi firmati dalla Gallego
Roberta Gallego è magistrato e scrive di colleghi, di delitti, di inchieste. Fantasia giudiziaria all’italiana, nata dall’esperienza professionale, crime fiction di classe. Sono “Le storie di una Procura imperfetta”, in provincia, nel Nord. Il sonno della cicala è il terzo episodio, proposto ancora nei Tascabili degli Editori Associati (TEA, 382 pagine, 14 euro), dopo Quota 33 nel 2013 e Doppia ombra qualche mese fa. Non...
L’Orchessa e altri racconti, le donne raccontate da Irène Némirovsky
Pochi sanno che Irène Némirovsky, celeberrima autrice di Suite francese, si è dedicata nel corso della sua vita anche alla stesura di racconti, in parallelo alla scrittura “impegnata” caratteristica della sua opera più conosciuta. Nel 2014 Adelphi ha deciso di pubblicare nove delle sue narrazioni brevi, inserendole in un unico volume intitolato L’Orchessa e altri racconti. Le nove storie contenute nel libro contano altrettante...
Per quanto mi riguarda sono sempre innamorato, l’ironico esordio di Sandro Settimj
Dice che gli piacciono le donne. Dice che gli piacciono le fiabe. Dice che le donne e le fiabe sono la stessa cosa: una fregatura, perchè il finale è sempre uguale: e vissero felici e contenti, che nella vita non esiste. Non esiste proprio. Ugo le donne le ama, da bambino. Prendete Jutte, bella, bionda, olandese, che sa di essere bella, bionda, olandese e non se lo fila più. Gli ha detto in fretta ti chiamo domani, che sarebbe...
Sventura di Chuck Palahniuk
Si parla di un libro sequel, di un libro che succede a un altro, conforme alla trama e ai personaggi del precedente. Ammetto di non aver letto il primo, Dannazione, ma di sicuro sono a conoscenza del secondo, Sventura (Mondadori, pp. 336, €18.00). L’autore è il cinico e in gamba giornalista scrittore americano Chuck Palahniuk, lo stesso che ci ha deliziato con Fight Club, tanto per dirne uno. Il libro segue un percorso surreale...