Recensioni per genere Archivi - Pagina 119 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 119 di 215 - RecensioniLibri.org
Coordinate d’Oriente di Alessandro Perissinotto
Mar31

Coordinate d’Oriente di Alessandro Perissinotto

Ognuno di noi ha bisogno di raccontare e di essere raccontato. Ad un certo punto, o prima o dopo, arriva per tutti un momento in cui sentiamo il bisogno di fare il bilancio della nostra vita. E spesso lo facciamo quando, ripercorrendo quello che è stato, ci accorgiamo che le cose non sono andate come dovevano andare e che quel conto aperto con il passato, continua a pesare come un macigno sulle nostre coscienze, permettendo ad...

Continua
Dracula di Bram Stoker
Mar30

Dracula di Bram Stoker

  Che razza di uomo è questi, o che specie di creatura è sotto sembianze umane? Il terrore di questo luogo orribile mi sovrasta; sono in preda alla paura, a una paura schiacciante, e per me non c’è scampo; sono accerchiato da terrori ai quali non oso neppure pensare… Dracula di Bram Stoker è uno dei classici per eccellenza. Pubblicato nel 1897 è il romanzo in cui si è sviluppata per una delle prime volte la figura non solo la figura...

Continua
C’è un re pazzo in Danimarca di Dario Fo
Mar29

C’è un re pazzo in Danimarca di Dario Fo

Cristiano VII, re di Danimarca, durante il periodo dell’Europa illuminista, è il principale protagonista di questo romanzo storico: C’è un re pazzo in Danimarca. Il ritrovamento di diari segreti e lettere scritte dallo stesso sovrano, dalla moglie e dai personaggi che gravitano a corte, ha permesso a Dario Fo di ricostruire la storia che va dal Settecento alla metà dell’Ottocento. Vicende eccezionali che la maggior parte di noi,...

Continua
Cacciari al fondo del suo “Labirinto filosofico”
Mar27

Cacciari al fondo del suo “Labirinto filosofico”

A ogni nuovo saggio Massimo Cacciari conferma se stesso, nel bene e nel “male”. Col suo ultimo Labirinto filosofico (Adelphi, 2014, pp. 248, 38 euro) egli mette a nudo ancora una volta la sua grandezza di pensatore (filosofico) e l’impotenza (absit iniuria verbo) della filosofia contemporanea a essere, finalmente e davvero, sophía. Ed è proprio questo il centro di gravità, più che gli altri temi in esso contenuti, di quest’ultima...

Continua
Una brava ragazza di Mary Kubica
Mar23

Una brava ragazza di Mary Kubica

 La scomparsa di mia figlia non smette mai di occupare i miei pensieri. Ci penso quando vedo le madri che tengono i figli per mano, quando vedo i ragazzini salire sull’autobus per andare a scuola. Quando vedo le foto dei gatti smarriti incollate ai pali della strada, o sento una madre chiamare per nome un suo pargolo. Questi sono i pensieri che perseguitano Eve, una volta constatato che dietro il silenzio di sua figlia si...

Continua
Confessioni di una vittima dello shopping di Radhika Jha
Mar22

Confessioni di una vittima dello shopping di Radhika Jha

Confessioni di una vittima dello shopping è la storia di una dipendenza. Kayo, la donna giapponese che decide di raccontarci la sua storia, ne è la vittima. Kayo inizia a raccontarci di lei partendo dal momento forse più felice della sua vita: l’adolescenza. In questo periodo frequentava ancora il liceo, come tutte le sue coetanee, e aveva una migliore amica di nome Tomoko. È proprio quest’ultima che un giorno le ha presentato Ryu, il...

Continua