Recensioni per genere Archivi - Pagina 103 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 103 di 215 - RecensioniLibri.org
La casa dei fantasmi di John Boyne
Ago27

La casa dei fantasmi di John Boyne

Ci troviamo nella Londra del 1867. In un uggioso pomeriggio, la vita di Eliza Caine sta per cambiare per sempre. A seguito di uno di quelli che nell’era moderna chiameremmo “reading” di Charles Dickens, la già compromessa salute di suo padre, un rispettabile entomologo, peggiora ulteriormente, fino a farlo spirare il giorno seguente. La rabbia e il dolore per avergli permesso di prender parte a quella lettura in un giorno così...

Continua
Una spola di filo blu di Anne Tyler
Ago26

Una spola di filo blu di Anne Tyler

“Detesto quando la vecchia generazione tenta di copiare quella più giovane” le aveva detto – come faceva a non rendersi conto che “fico” era un termine usato anche ai tempi di Abby e magari prima ancora?”Non per sbaglio, è il caso di dirlo, Una spola di filo blu di Anne Tyler è tra i finalisti del The Man Booker Prize 2015. Il prestigioso riconoscimento letterario assegnato in Gran Bretagna ai libri scritti in...

Continua
Antonio Errico: “se avete tempo vi racconto delle favole”
Ago24

Antonio Errico: “se avete tempo vi racconto delle favole”

Gli scolari di oggi hanno tempo per una fiaba? Tra una risposta agli sms, un’occhiata all’I-pad e un videogioco alla consolle, non ne resta molto per incantarsi davanti a un racconto. Ma le favole piacciono ancora agli anziani. Li fanno sorridere di malinconia. Le favole, del resto, sono nate prima di loro, arrivano da lontano. Quelle del Sud sono figlie dei secoli, hanno le radici nei miti mediterranei. Coltivate nella...

Continua
Come i fiori di notte di Lisa See
Ago21

Come i fiori di notte di Lisa See

Disponibile da luglio, Come i fiori di notte è un romanzo edito da Longanesi, ambientato negli Stati Uniti degli anni ’40. Le protagoniste, Grace, Helen e Ruby si incontrano a San Francisco poco prima di prendere parte ad un provino come ballerine per un nuovo nightclub di Chinatown. Le comuni origini orientali, le analoghe storie di dolore, costrizione e sofferenza, anche se dai sapori diversi, incastreranno le vite delle tre...

Continua
Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek
Ago20

Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek

Film e libri che parlano Italiano ma ricordano la Turchia: Ferzan Ozpetek crea opere cinematografiche e letterarie, secondo questa esigenza-magia. Al suo primo libro, Rosso Istanbul (Mondadori, 111 pp., 16,50 €), segue il secondo Sei la mia vita. Anche in Rosso Istanbul Ozpetek, da buon regista, sa osservare e raccontare vite. Vite che prendono un aereo e atterranno a Istanbul, la città apparentemente senza confini, dove tutto si...

Continua
La poltrona di seta rossa di Letizia Vicidomini
Ago19

La poltrona di seta rossa di Letizia Vicidomini

Letizia Vicidomini è nata a Nocera Inferiore, ma è cittadina onoraria della città di Napoli. Conduttrice radiofonica, ha lavorato come speaker nelle maggiori radio campane: Kiss Kiss, Rtl 102.5, Radio Marte, Radio Club 91, Crc, Radio Punto Nuovo. Recita per la compagnia teatrale “La Locandina” di Pagani. Ha pubblicato per la casa editrice Akkuaria Nella memoria del cuore ( 2006) e Angel (2007); per le edizioni Cento Autori...

Continua