Recensioni per genere Archivi - Pagina 102 di 214 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 102 di 214 - RecensioniLibri.org
Fiore di fulmine di Vanessa Roggeri
Set01

Fiore di fulmine di Vanessa Roggeri

Non ho letto il precedente libro di Vanessa Roggeri, Il cuore selvatico del ginepro, pur avendo riscontrato critiche positive, però ritengo che Fiore di fulmine sia un bel romanzo. La storia è ambientata in Sardegna negli anni a cavallo tra la fine dell’ ‘800 e i primi del secolo successivo.La tramaUna bambina, Nora Musa vive in un paese sulle montagne i cui abitanti sono per lo più minatori. Nora ha appena perso il padre...

Continua
La banda degli amanti, il ritorno dell’Alligatore nell’ultimo libro di Massimo Carlotto
Ago31

La banda degli amanti, il ritorno dell’Alligatore nell’ultimo libro di Massimo Carlotto

Con La Banda degli amanti Massimo Carlotto ripropone ai suoi lettori la storica e fortunata figura dell’investigatore senza licenza Marco Buratti, in arte “l’Alligatore”. Ritornano in questo volume personaggi conosciuti soprattutto dai più accaniti lettori di Carlotto. Oltre al citato Buratti, l’Alligatore, ritroviamo il contrabbandiere e rapinatore milanese Beniamino Rossini e Max La Memoria. Inoltre, ritorna la mente criminale di...

Continua
La lucina di Antonio Moresco
Ago29

La lucina di Antonio Moresco

Sono venuto qui per sparire, in questo borgo abbandonato e deserto di cui sono l’unico abitante. E’ questo l’inizio del piccolo romanzo di Antonio Moresco dal titolo La lucina (coll. Libellule, Mondadori, 2013, pp. 167); un incipit potente per un libro passato forse un po’ troppo inosservato al pubblico dei lettori italiani, ma che certamente merita un posto di primo piano insieme a tutte le altre opere degne...

Continua
La casa dei fantasmi di John Boyne
Ago27

La casa dei fantasmi di John Boyne

Ci troviamo nella Londra del 1867. In un uggioso pomeriggio, la vita di Eliza Caine sta per cambiare per sempre. A seguito di uno di quelli che nell’era moderna chiameremmo “reading” di Charles Dickens, la già compromessa salute di suo padre, un rispettabile entomologo, peggiora ulteriormente, fino a farlo spirare il giorno seguente. La rabbia e il dolore per avergli permesso di prender parte a quella lettura in un giorno così...

Continua
Una spola di filo blu di Anne Tyler
Ago26

Una spola di filo blu di Anne Tyler

“Detesto quando la vecchia generazione tenta di copiare quella più giovane” le aveva detto – come faceva a non rendersi conto che “fico” era un termine usato anche ai tempi di Abby e magari prima ancora?”Non per sbaglio, è il caso di dirlo, Una spola di filo blu di Anne Tyler è tra i finalisti del The Man Booker Prize 2015. Il prestigioso riconoscimento letterario assegnato in Gran Bretagna ai libri scritti in...

Continua
Antonio Errico: “se avete tempo vi racconto delle favole”
Ago24

Antonio Errico: “se avete tempo vi racconto delle favole”

Gli scolari di oggi hanno tempo per una fiaba? Tra una risposta agli sms, un’occhiata all’I-pad e un videogioco alla consolle, non ne resta molto per incantarsi davanti a un racconto. Ma le favole piacciono ancora agli anziani. Li fanno sorridere di malinconia. Le favole, del resto, sono nate prima di loro, arrivano da lontano. Quelle del Sud sono figlie dei secoli, hanno le radici nei miti mediterranei. Coltivate nella...

Continua