Recensioni per genere Archivi - Pagina 100 di 215 - RecensioniLibri.org Recensioni per genere Archivi - Pagina 100 di 215 - RecensioniLibri.org
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Un romanzo in dieci romanzi.
Ott05

Se una notte d’inverno un viaggiatore. Un romanzo in dieci romanzi.

Eccoti, lettore, con in mano Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino. Sei pronto ad aprire il libro, immergerti nella lettura e farti trasportare nella storia e dalla storia? Sarà bene che tu faccia attenzione, però: questo libro non è come tutti gli altri che hai potuto leggere finora. Questo è un libro sui libri, un romanzo che parla di (e che è composto da) altri romanzi. Un’opera di cui, paradossalmente,...

Continua
“Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione” di Edgar Morin
Ott01

“Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione” di Edgar Morin

Edgar Morin nasce a Parigi nel 1921 da una famiglia ebrea sefardita originaria di Livorno. Sociologo e filosofo viene considerato uno dei massimi pensatori del Novecento. Molte delle sue pubblicazioni sono state tradotte in italiano. Nel 2008 è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Scienze dell’Educazione dall’Universitá Suor Orsola Benincasa di Napoli e in Scienze Pedagogiche dall’Universitá degli Studi di...

Continua
Il “Cacciatore di funghi” di Peter Handke
Set29

Il “Cacciatore di funghi” di Peter Handke

Peter Handke riesce sempre a stupire, nel bene e nel male. Come quando si schierò nella guerra nell’ex Jugoslavia a favore della Serbia e contro la Nato e i suoi bombardamenti. Le sue posizioni nella questione Balcanica furono assai travisate da certa stampa che l’accusò addirittura di essere fascista. Nulla di tutto questo ovviamente. Recentemente proprio per le sue posizioni in difesa dei civili durante i bombardamenti della Nato,...

Continua
Nell’intimità di Hanif Kureishi
Set26

Nell’intimità di Hanif Kureishi

Hanif Kureishi nato a Londra nel 1947 da padre pakistano e madre inglese, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e regista è diventato famoso con il libro L’intimità dal quale è stato tratto il film “Intimacy” vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino. Il libro, scritto nel 2000 e  ambientato negli anni Sessanta a Londra, narra di Jay…… Sposato con Susan, padre di due figli piccoli, non...

Continua
Cinque giorni ancora di Julie Lawson Timmer
Set23

Cinque giorni ancora di Julie Lawson Timmer

Cinque giorni ancora, edito da Piemme, è l’opera prima della scrittrice statunitense Julie Lawson Timmer. È un libro estremamente coinvolgente che vi porterà a farvi mille domande su temi importanti come l’eutanasia e l’amore per i figli. Ma voi cosa fareste se vi rimanessero solo cinque giorni da passare con vostro figlio? Sulla fascetta che accompagna l’edizione americana del libro compare il commento di Jodi Picoult, l’autrice di...

Continua
Il campione è tornato, il ring della vita firmato Moehringer
Set21

Il campione è tornato, il ring della vita firmato Moehringer

Una vecchia inchiesta giornalistica su un falso pugile si trasforma in libro. Edito da Piemme e pubblicato ad agosto 2015, Il campione è tornato non è solo una storia di boxe. C’è la raffigurazione di una persona prima ancora che di personaggio: passione, dedizione, sacrificio e inevitabilmente sconfitta. Storie di percorsi e di generazioni, storie di padri e figli più o meno vicini e presenti. Dato che richiamava lo spettro di...

Continua