Marianna T., Autore a RecensioniLibri.org Marianna T., Autore a RecensioniLibri.org
Will Eisner, il graphic novel e la promozione letteraria
Mag13

Will Eisner, il graphic novel e la promozione letteraria

“Will Eisner era un uomo d’affari nato […] Era operaio e dirigente. Era il talento e la persona incaricata di licenziarlo. A volte firmava le buste paga e altre era tra quelli che dovevano tirare la cinghia finché non fosse arrivata la successiva. Apriva società, discuteva contratti, acquisiva diritti, confezionava e vendeva progetti editoriali per terzi. E mentre praticava questo capitalismo da manuale, sognava, scriveva e disegnava...

Continua
Nuvole migranti: graphic novel e fumetti che raccontano l’immigrazione
Apr29

Nuvole migranti: graphic novel e fumetti che raccontano l’immigrazione

Graphic novel e fumetti hanno più volte raccontato l’immigrazione; grazie alla molteplicità di linguaggio che gli è propria, il fumetto riesce a dare vita alle storie di immigrati e migranti spesso con occhio più profondo e sensibile rispetto ad altri media. Raccontare queste storie è un modo per dare voce e un volto ai protagonisti dell’immigrazione di oggi e di ieri; leggerle, attraverso lo sguardo caleidoscopico che ci propongono,...

Continua
Intervista a Giannandrea Mencini su Fino all’ultima pietra
Gen11

Intervista a Giannandrea Mencini su Fino all’ultima pietra

Ritroviamo, in una nuova intervista, Giannandrea Mencini, che i lettori hanno già potuto conoscere su queste pagine sia attraverso i suoi libri (i saggi Il turismo a Venezia e nel Veneto. Problema o risorsa? e Fino all’ultima pietra. Come il traffico acqueo sta distruggendo Venezia e il romanzo Venezia. La mia generazione), sia come collaboratore attivo di questo sito, prolifico recensore di classici e novità editoriali, appassionato...

Continua
Fino all’ultima pietra. Storia del traffico acqueo a Venezia in un saggio di Giannandrea Mencini
Dic11

Fino all’ultima pietra. Storia del traffico acqueo a Venezia in un saggio di Giannandrea Mencini

È di recente pubblicazione l’ultimo saggio di Giannandrea Mencini, dal titolo Fino all’ultima pietra. Come il traffico acqueo sta distruggendo Venezia. Dopo Fermare l’onda. La secolare battaglia contro il moto ondoso e Sull’onda viva del mare Mencini, già autore di diversi saggi a tema ambientale lagunare e di un delicato romanzo con protagonista la sua Venezia, torna a parlare di uno dei maggiori problemi ambientali e urbanistici del...

Continua
“Il pesce fuor d’acqua”, il nuovo romanzo di Mario Caramel
Ott16

“Il pesce fuor d’acqua”, il nuovo romanzo di Mario Caramel

È sempre una questione delicata recensire un romanzo ispirato a vissuti autobiografici e, da questo punto di vista, Il pesce fuor d’acqua e la mutevole proporzione tra essere e fare, secondo libro di Mario Caramel, non ha posto eccezioni. Ma facciamo un passo indietro… La trama Dopo le lunghe navigazioni mediterranee e atlantiche che hanno visto Marco Epifanio protagonista nel primo romanzo di Mario Caramel, Pensa con la tua testa,...

Continua