Fabrizio Biolchini, Autore a RecensioniLibri.org Fabrizio Biolchini, Autore a RecensioniLibri.org
Al di là del nero, di Hilary Mantel
Lug28

Al di là del nero, di Hilary Mantel

Il romanzo di Hilary Mantel: Al di là del neroAlison è una medium. Non è una ciarlatana qualunque, è realmente in contatto con il mondo degli spiriti e si guadagna da vivere viaggiando per le cittadine della periferia inglese, dove organizza spettacoli in cui il pubblico viene messo in contatto con i propri cari defunti, i quali intervenendo direttamente dall’aldilà inviano saluti, confessioni, recriminazioni, o a volte si...

Continua
Storie mondiali – Federico Buffa
Dic29

Storie mondiali – Federico Buffa

Il grande pubblico conosce Federico Buffa soprattutto per il suo passato di telecronista dell’NBA, nonché per il libro The Black Jesus, sempre sul basket americano, di cui è massimo esperto; ma Buffa è anche particolarmente apprezzato per le sue eccelse doti di narratore, con cui è in grado di ammaliare gli ascoltatori dando sfoggio di una cultura sportiva di rara caratura.“Storie Mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure” è...

Continua
La 25a ora – di David Benioff
Dic28

La 25a ora – di David Benioff

La tramaIl romanzo racconta le ultime ventiquattro ore di libertà di Monty Brogan, giovane spacciatore di New York condannato a sette anni di prigione in seguito ad una soffiata, grazie alla quale la polizia ha trovato droga nascosta nel suo appartamento. Per Monty, fuori su cauzione, è l’ultimo giorno prima di finire nel penitenziario federale di Otisville. E lui ha paura di quello che gli accadrà quando sarà in carcere, innanzitutto...

Continua
Il Maledetto United, di David Peace
Dic14

Il Maledetto United, di David Peace

Non sono molti i romanzi che narrano di vicende sportive, soprattutto se ispirati a fatti realmente accaduti, che risultino davvero ben riusciti: Il Maledetto United di David Peace, a mio avviso, è uno dei più bei romanzi mai scritti sul calcio. Inoltre, è un libro godibilissimo anche per chi sia completamente ignorante in materia, pertanto non occorre essere esperti di calcio inglese, tantomeno di quello degli anni ’70.La...

Continua
2666, l’ultimo capolavoro di Roberto Bolaño
Dic03

2666, l’ultimo capolavoro di Roberto Bolaño

Leggere 2666 di Roberto Bolaño è senz’ombra di dubbio un’indimenticabile esperienza letteraria. 2666 è qualcosa di diverso da qualsiasi altro romanzo, a cominciare dal titolo: non sperate di comprenderne il significato una volta terminata l’ultima pagina, non lo capirete. Nessuno sa perché fu intitolato così, e l’autore non si diede mai la briga di spiegarne il senso.Pubblicato postumo, 2666 è l’ultimo romanzo scritto da Roberto...

Continua