Chi si ferma si ritrova | Luca Gonzatto - RecensioniLibri.org Chi si ferma si ritrova | Luca Gonzatto - RecensioniLibri.org

Chi si ferma si ritrova | Luca Gonzatto

Luca GonzattoLa nostra vita è caratterizzata dal correre a destra e a manca, dall’affannarsi per raggiungere i propri obiettivi, dal sentirsi sempre inadeguati perché non si riesce a portare a termine tutti i compiti prefissati, e dal provare un costante stato di ansia. I messaggi con cui ci inondano la società e i social media sono di produrre sempre di più, di consumare sempre di più, di essere sempre al top. Chi paga però per questa corsa all’iper produttività? Siamo proprio noi, che non abbiamo più il tempo per rallentare e per ritagliarci un momento di pace.

Luca Gonzatto ha deciso quindi di proporre un manuale che possa aiutare tutti noi a prenderci una pausa per meditare, e per ritrovare contatto con noi stessi: “Chi si ferma si ritrova. Il metodo semplice e divertente per meditare dai 3 ai 13 minuti al giorno e non diventare un guru”.

In questo testo si possono trovare consigli e strategie utili per riuscire a meditare quotidianamente anche nel mezzo delle nostre esistenze frenetiche; l’autore era stanco di manuali complessi sulla meditazione, che respingevano chi era interessato all’argomento ma non aveva il tempo o la concentrazione giusta. In questo libro, invece, si offrono poche ma ottime informazioni per comprendere a pieno come iniziare una pratica meditativa, e come portarla avanti senza troppi sforzi.

Non significa assolutamente che l’autore voglia proporre un metodo superficiale: lo scopo di Luca Gonzatto è di presentare un percorso accessibile e semplice, ma che comunque contenga tutti i riferimenti affinché si possa meditare in modo consono e nel pieno rispetto di questa pratica.

«L’obiettivo di questo libro e del metodo che propone non è trasformarti in un santo, ma offrirti un approccio che ti permetta di fermarti, osservare ciò che si muove dentro di te, recuperare energia e discernere ciò che conta davvero da ciò che non è fondamentale. Questo libro vuole aiutarti a riflettere su ciò che fai solo per impressionare o compiacere gli altri, a ridurre l’eccessiva iper-responsabilizzazione e a spostare l’attenzione dalla quantità alla qualità. Questo libro è un invito a vivere in modo più autentico e consapevole, facendo spazio a ciò che ha veramente valore».

LEGGI ANCHE:  Esercizi spirituali per bevitori di vino | Angelo Peretti

Questo metodo è progressivo e dura ventotto giorni: nella prima settimana si mediterà per tre minuti al giorno, nella seconda settimana per cinque minuti al giorno, nella terza settimana per otto minuti al giorno e nella quarta settimana per tredici minuti al giorno. Poi si potrà adattare la pratica per il tempo che si vorrà, e in base alle proprie esigenze.

Redazione

 

Autore: Redazione Leggere Libri

Condividi Questo Post Su

Invia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *