La lista dei desideri dimenticati, il nuovo romanzo di Robin Gold

Poche certezze, troppi quesiti: questa è la vita. Tra le prime, un postulato fluttua nella mente, un assioma del quale, purtroppo, troppo spesso ci si dimentica: custodire i propri sogni, cullarli e lottare affinché possano rimanere integri e intatti, malgrado gli anni che passano. Sì, insomma, i sogni, quelli fatti da bambina, quando tua madre ti svegliava per andare a scuola. Quelli dipinti sui fogli bianchi dell’asilo, che sanno parlare di te e raccontano di mondi lontani e incantati. Fino a che, come in un processo naturale, le esperienze della vita ti fanno prendere le distanze, dimenticare il buon sapore di caffè latte e desideri. Ti donano una buona dose di cinismo e ti portano a brancolare nel buio, senza meta, ormai lontani da un traguardo chiamato “felicità”.
Ma se a sopperire alle nostre amnesie ci venisse incontro una lista? Un elenco di sogni scritto da bambini e ritrovato in età adulta. E’ quello che succede a Clara, la protagonista del nuovo romanzo di Robin Gold, La lista dei desideri dimenticati, edizioni Garzanti, in libreria dal 13 settembre.
“Nuotare con i delfini, trovare una cura per gli attacchi cardiaci, diventare insegnante, prendere un cucciolo, imparare l’alfabeto Morse, trovare il vero amore”. Questi i desideri di Clara, una lista dimenticata che la ragazza credeva di aver perso, ma che riceve dopo vent’anni e che adesso stringe tra le mani. Il gradito dono è stato spedito dalla sua maestra delle elementari che è riuscita a custodirla per tutto questo tempo.
Sono quei sogni, ora che ha perduto tutto, che permettono a Clara di ritrovare il sorriso e la via da percorrere. Così, decide di realizzare tutti i desideri che aveva da bambina, per guarire le ferite del suo cuore. Alcuni sembrano impossibili, ma ad ogni traguardo raggiunto Clara scopre qualcosa in più di se stessa, impara a fare i conti con gli imprevisti e capisce che cercare la donna che avrebbe voluto essere da bambina potrebbe regalarle sorprese e gioie inaspettate.
Il libro è acquistabile sul sito lafeltrinelli.it al prezzo di €12,66.